l'editoriale
Cerca
UN SUCCESSO
03 Marzo 2025 - 16:30
Piazza Vittorio, Torino, durante la fiera del cioccolato 2025
CioccolaTò 2025 ha saputo coniugare gusto e cultura. Con 19 visite guidate, 18 tour, 20 talk e 24 tra showcooking e masterclass, l'evento ha offerto un'immersione totale nel mondo del cioccolato. Le prestigiose sedi di Palazzo Saluzzo Paesana e Gallerie d'Italia – Torino hanno ospitato due mostre, mentre il Caffè Elena ha aperto le mattine del weekend con l'elegante rassegna stampa "Pasta e sfoglio". Il Circolo dei Lettori ha accolto cinque incontri con autori, esplorando il ruolo del cioccolato nella cultura collettiva. Un successo testimoniato dai 40 appuntamenti sold-out e dalle affollate degustazioni sui tram cittadini.
Piazza Vittorio Veneto, la più grande del centro cittadino, è stata il teatro di un'affluenza straordinaria. I visitatori, ben informati e in target con la manifestazione, hanno affollato gli stand, con molti espositori che hanno registrato vendite superiori alle aspettative. Prodotti come gianduiotti, tavolette di cioccolato e specialità create ad hoc hanno riscosso grande successo. Il 100% degli espositori ha espresso la volontà di partecipare alla prossima edizione, segno di un evento che ha saputo soddisfare le aspettative di tutti.
Secondo i dati raccolti dall'Osservatorio Turistico di Turismo Torino e Provincia, l'85,71% dei visitatori ha scelto CioccolaTò come principale motivo del viaggio in città. La manifestazione ha attratto un pubblico variegato, con una predominanza di giovani sotto i 25 anni e studenti. Il passaparola e i social network si sono confermati i principali canali di diffusione dell'evento, suggerendo l'importanza di investire in strategie digitali per il futuro.
La Casa del Cioccolato è stata il fulcro della manifestazione, ospitando 32 incontri e accogliendo oltre 500 partecipanti. Tra i relatori, nomi illustri come Luca Ballesio e Guido Gobino hanno arricchito l'evento con la loro esperienza. La Fabbrica del Cioccolato, realizzata dal maestro cioccolatiere Silvio Bessone, ha visto lunghe code di visitatori desiderosi di scoprire i segreti della lavorazione del cioccolato, grazie anche alla collaborazione con la ditta Selmi e gli studenti dell'ITS Agroalimentare Piemonte.
Il Torino Shop, con la sua linea di merchandising "Saluti da Torino", ha offerto ai visitatori l'opportunità di portare a casa un ricordo dell'evento. La promozione GTT ha amplificato la visibilità di CioccolaTò, con locandine diffuse su mezzi pubblici e stazioni della metropolitana. La distribuzione di cioccolatini alla stazione XVIII Dicembre e un vagone della metropolitana personalizzato a tema cioccolato hanno aggiunto un tocco di dolcezza e originalità all'esperienza dei passeggeri.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..