l'editoriale
Cerca
Sport & Commenti
05 Marzo 2025 - 11:30
Mikel Arteta e Thiago Motta sono molto simili, per filosofia di gioco e per destino. Ma l'allenatore dell'Arsenal, adesso, ha giocato un brutto scherzo a quello della Juve. Tutto per colpa della partita con il PSV Eindhoven in Champions League.
La squadra olandese, infatti, aveva eliminato la Juventus con un secco 3-1 in Olanda. Una brutta botta per i sogni di gloria (e i conti) della Vecchia Signora in piena rifondazione. Thiago Motta, centrocampista e giocatore di grande intelligenza, vicecampione d'Europa con la Nazionale italiana e ora allenatore di quella new wave di coach quarantenni che si sta imponendo a forza di 4-2-3-1, esterni d'inserimento e punte atipiche, è l'uomo chiamato a rifondare, ma con non poche difficoltà. Quasi quanto quelle incontrate al suo esordio sulla panchina dell'Arsenal da Mikel Arteta: anche lui ex centrocampista tattico e intelligente, allenatore innovativo e con il compito di rifondare i Gunners alla deriva nel 2019.
Ma Arteta martedì sera ha liquidato il PSV con un secco 7-1 in trasferta, dando l'impressione che forse il valore della squadra che ha eliminato la Juve sia di molto inferiore a quanto immaginato. Quella goleada a suon di calcio spettacolo dell'Arsenal - privo di una punta di ruolo, ma con in gol anche quel Calafiori che l'allenatore della Juve desiderava per il suo calcio - imbarazza non poco Thiago Motta, adesso, per quanto questi abbia filosofie e schemi di gioco molto simili a quelli del collega basco.
A cominciare dai tifosi sui social, che come il grande ex Luciano Moggi non risparmiano critiche al valore della squadra bianconera, ma anche al board, cui era già bastata la figuraccia con l'Empoli (Thiago Motta stesso aveva usato parole come "vergogna") e l'eliminazione dalla Coppa Italia per porsi qualche domanda... Alle ricostruzioni serve tempo. E sarebbe giusto che a Motta venisse dato lo stesso tempo che l'Arsenal ha dato (e continua a dare) a Mikel Arteta.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..