l'editoriale
Cerca
La crisi dell'ex Fiat
05 Marzo 2025 - 11:50
Una visita doppiamente inaspettata, quella di questa mattina - mercoledì 5 marzo 2025 - nello stabilimento Mirafiori di Torino. In fabbrica, già atteso qualche tempo fa, è arrivato il presidente di Stellantis, John Elkann. E con lui il cardinale Roberto Repole, l'arcivescovo di Torino.
Da quanto apprendiamo, i due sono in visita lungo le linee della Fiat 500e, alle Carrozzerie, per poi passare al reparto eDct, quello delle trasmissioni per i veicoli elettrificati.. Una visita doppiamente importante, perché da un lato i dipendenti attendevano che Elkann, nel suo tour degli stabilimenti, arrivasse a Torino. E dall'altra perché lo stesso Repole, mesi fa, aveva tuonato duramente contro Stellantis - e l'allora ceo Tavares - chiedendo un incontro con i vertici e lo stesso Elkann.
"Ci fa piacere che vada sulle linee per vedere e capire gli investimenti da fare in attrezzature e assunzioni di personale - è il commento di Gianni Mannori, rappresentante Fiom a Mirafiori -, in modo che la nuova produzione della 500 ibrida veda un'organizzazione del lavoro tale da non spremere i lavoratori come successo in passato e la possibilità di accogliere almeno un altro modello da produrre a Mirafiori.
La visita comunque è davvero un cambio di rotta, dopo gli scontri dei mesi scorsi. Adesso il Cardinale dà la benedizione a Elkann e Stellantis: "Credo che oggi la nostra città, senza rinunciare a farsi domande e a esprimere preoccupazione in questi tempi di incertezza, debba sostenere con fiducia gli sforzi di Stellantis, che si è impegnata a non abbandonare Torino e a sviluppare Mirafiori - ha detto sua eminenza -. Ho sempre incoraggiato Stellantis a compiere questo percorso cercando la massima collaborazione e disponibilità alla verifica con i diversi soggetti sociali. Oggi aggiungo che apprezzo molto lo sforzo di riavviare il rilancio: ho constatato che la fabbrica si sta attrezzando, ho incontrato lavoratori e dirigenti che mi paiono lavorare tutti per questo obiettivo. Dietro ci sono migliaia di famiglie: alla fine, ciò che conta davvero è la loro vita e il loro futuro".
Da parte di John Elkann, la visita è un (altro) modo per rafforzare "il nostro legame con la comunità di Torino, che con il suo impegno quotidiano contribuisce a costruire il futuro dell'auto italiana". E Mirafiori resta "centrale per i piani di sviluppo di Stellantis".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..