l'editoriale
Cerca
SALUTE & BENESSERE
06 Marzo 2025 - 08:55
Tumore al pancreas, quarto cancro per mortalità
La recente scomparsa dell’attrice Eleonora Giorgi ha riportato l'attenzione su questo "big killer", il quarto tumore per mortalità, che entro il 2030 potrebbe diventare la seconda causa di morte per cancro. Il tumore del pancreas rappresenta una delle sfide più ardue nel panorama oncologico moderno.
Il tumore del pancreas è noto per la sua difficoltà di diagnosi e trattamento. La sua componente di tessuto fibroso spesso non permettere ai medici di capire com'è formato il tumore. La sua natura subdola e i sintomi spesso tardivi fanno sì che nell'80% dei casi il tumore non sia più operabile al momento della diagnosi. Questo rende essenziale un approccio multidisciplinare che coinvolga chirurghi, oncologi, nutrizionisti, gastroenterologi e altri specialisti. La chirurgia, se effettuata in fase precoce, può migliorare significativamente la prognosi di vita.
I principali fattori di rischio includono il fumo, l'età avanzata, condizioni mediche pregresse e fattori genetici. Non esistono misure preventive specifiche, ma uno stile di vita sano può ridurre il rischio generale di sviluppare il cancro.
I tumori non risparmiano nessuno, colpendo indifferentemente persone comuni e celebrità. Tra i vip colpiti dal tumore al pancreas, oltre all'attrice Eleonora Giorgi che proprio negli scorsi giorni ha perso la sua battaglia, anche Gianluca Vialli, Luciano Pavarotti, Patrick Swayze e Steve Jobs. Anche Fedez ha annunciato nel 2022 di aver scoperto un cancro al pancreas, ma in una forma rara (tumore neuroendocrino del pancreas). Da allora il rapper milanese a parlare apertamente della sua lotta contro il cancro e delle sfide che ha affrontato, anche a livello psicologico, durante e dopo il trattamento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..