l'editoriale
Cerca
Il Borghese
11 Marzo 2025 - 05:50
Perché Torino odia i suoi automobilisti? Invece di vezzeggiarli, aiutarli perché, magari non come un tempo, sono clienti e foraggiatori dell’unica azienda di auto sul territorio, mette loro i bastoni fra le ruote. Anzi, più che altro gli toglie le strade.
L’ultima questione riguarda corso Sommeiller, che per i non avvezzi è quel cavalcavia che supera la ferrovia, collegando via Nizza a via Sacchi e corso Turati.
A questo incrocio, dove un tempo c’era solo la telecamera al semaforo contro i furbetti del rosso, ci sono le telecamere per il controllo della corsia riservata ai mezzi pubblici (il tram 15). La corsia riservata, però, inizia solo a metà del cavalcavia, sulla sommità. Così le auto, per evitare multe - anche se le telecamere sono ancora spente - devono cambiare corsia, andando a rallentare o intasare il traffico.
Per risolvere la questione, il Comune intende semplicemente allungare la corsia riservata su tutto il cavalcavia. Così il traffico si bloccherà direttamente in via Nizza: non è pessimismo, è matematica perché se dove c’erano due corsie, già trafficate, ne lasci una, il caos raddoppia.
Un’altra croce, dunque, dopo le corsie ciclabili che hanno dimezzato sempre via Nizza; l’incubo di piazza Baldissera dove sono cominciati finalmente i lavori per risolvere uno dei peggiori errori di progettazione della storia; l’assurdità della rotonda Maroncelli dove, giurano nei corridoi del Comune, si attuerà - quando? - lo stesso “Piano Lo Russo” di Baldissera; e via dicendo.
Quando parla di Stellantis, Torino ambisce a tornare Capitale dell’Auto. Ma non degli automobilisti, evidentemente. Forse il sogno è avere tante auto elettriche nuove, tutte debitamente parcheggiate (a pagamento).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..