l'editoriale
Cerca
il caso
17 Marzo 2025 - 09:10
Il furgone dato alle fiamme alle popolari di Mirafiori
Un furgone dei nomadi e quattro bidoni dell’immondizia dati alle fiamme nei cortili delle case popolari. Notte di paura a Mirafiori Nord, a causa di tre atti incendiari compiuti, nel giro di un paio d’ore, da un piromane. Il tutto, a poche ore di distanza da una manifestazione che aveva visto più di cento persone del quartiere scendere in strada contro il degrado. Sugli episodi stanno indagando i carabinieri, dopo che i pompieri hanno spento i roghi.
I roghi nella notte
Il primo episodio si è verificato nei cortili di corso Agnelli 156. Due cassonetti della spazzatura sono stati dati alle fiamme, poco dopo le 23. Successivamente, ad essere incendiato è stato un furgone di marca Opel, bruciato in via del Prete, nel cortile al civico 65 a mezzanotte. All’una, invece, il piromane è tornato in corso Agnelli e ha incendiato un altro cassonetto. I vigili del fuoco sono stati chiamati a un super-lavoro per spegnere tutti e tre gli incendi. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che indagano sull’accaduto. In via del Prete, sia il furgone bruciato che quello posteggiato a fianco (entrambi appartenenti a famiglie di origine rom) sono sotto sequestro, nastrati dai carabinieri intervenuti.
La manifestazione
Finite le operazioni, i pompieri sono andati alla ricerca di inneschi nelle vicinanze dei roghi. Perché quella del piromane è più che una semplice ipotesi. Da chiarire il perché di tre incendi arrivati a poche ore dalla fine della manifestazione. Perché nella mattinata di sabato i residenti sono scesi in strada in un corteo organizzato dal neo-costituito comitato “Sanremo 2025”. Una sfilata con in testa uno striscione recante la scritta “Più sicurezza, meno degrado”, che si è svolta senza tensioni ma nella quale i partecipanti (oltre un centinaio, nonostante la pioggia battente) hanno marciato lanciando l’allarme sicurezza. «Da tre anni la nostra zona è peggiorata. Furti, abusivi, spaccio di droga, baby-gang. Le istituzioni - le parole dei manifestanti - devono risolvere questi problemi». In particolare gli abitanti, che stanno raccogliendo le firme, chiedono telecamere di video-sorveglianza, riqualificazione della bocciofila di corso Siracusa e allontanamento dei nomadi abusivi. E poche ore dopo la fine della protesta pacifica, proprio un furgone di quei nomadi è stato bruciato, così come ad essere carbonizzati sono stati tre bidoni. Una vendetta? Un avvertimento? Di certo, nel quartiere è tornata la paura.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..