Cerca

NOTIZIA DEL GIORNO

Scontro mortale a Siracusa: tre vittime e sette feriti nella statale 194

Frontale tra un pumino di agricoltori e un van. Il sindaco di Adrano proclama il lutto cittadino

Scontro mortale a Siracusa: tre vittime e sette feriti nella statale 194

Il pulmino a 9 posti che trasportava gli agricoltori

Sono tre le vittime dell’incidente stradale nel Siracusano avvenuto verso le 14, sulla statale 194.

Sette i feriti, quattro dei quali versano in gravi condizioni. Lo specifica l’Anas che parla di «uno scontro frontale tra un autocarro e un minivan».
A causa dell’incidente è temporaneamente chiusa, in entrambe le direzioni, la strada statale 194 Ragusana al km 19 a Carlentini, in provincia di Siracusa.

Le vittime sono Rosario Lucchese, 18 anni; Salvatore Lanza, 54 anni e Salvatore Pellegriti, 56 anni. Tutti lavoratori agricoli di un’azienda catanese, che stavano effettuando la raccolta delle arance per conto di una ditta di Adrano.

Secondo una prima ricostruzione il pulmino a 9 posti sul quale viaggiavano i braccianti e un furgone si sono scontrati frontalmente per cause ancora da accertare. I vigili del fuoco hanno estratto le vittime dalle lamiere dei veicoli e due elisoccorsi e diverse ambulanze hanno trasferito i feriti in ospedale. I braccianti erano impegnati nella raccolta a Francofonte e stavano rientrando ad Adrano.

Sul posto i carabinieri hanno effettuato i rilievi e raccolto elementi per accertare la dinamica dell’incidente. «È un giorno di grande dolore. I nostri pensieri e le nostre preghiere sono rivolti alle famiglie delle vittime in questo momento di immenso dolore». A dirlo è il sindaco di Adrano (Catania), Fabio Mancuso, dopo il drammatico incidente stradale. «In segno di rispetto e solidarietà, abbiamo deciso di proclamare il lutto cittadino e fino alle esequie - dice il sindaco - vietando lo svolgimento di spettacoli teatrali, sportivi e manifestazioni in tutti i luoghi pubblici».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.