l'editoriale
Cerca
Televisione & spettacolo
19 Marzo 2025 - 17:10
Alba Parietti a "Le Iene"
In quei quaderni, Alba ha trovato una donna«molto divertente, raffinata, geniale», cresciuta tra la corte dei Savoia e la Resistenza. Ma soprattutto, ha scoperto la verità sulla malattia mentale che la madre aveva nascosto a tutti, compresa lei stessa. «Questa è la storia di Graziella, una povera schizofrenica e di come ho fatto amicizia con lei», ha dichiarato. Una scoperta che ha cambiato la sua percezione, facendole comprendere che i comportamenti della madre non erano frutto di cattiveria, ma di un male nascosto.
La rivelazione della showgirl mette in luce una realtà spesso ignorata: lo stigma che circonda la malattia mentale. «Mia madre come molto spesso succede fingeva di star bene per non diventare uno scarto della società», ha spiegato. Un comportamento che molti adottano per evitare il giudizio altrui, ma che porta a una solitudine profonda. Alba ha sottolineato l'importanza di ascoltare e accogliere chi soffre, perché «la comprensione non è solo un atto d'amore, ma è un atto di giustizia e di civiltà».
Dalla sua esperienza, Alba ha tratto una lezione fondamentale: dietro la malattia mentale si celano spesso sensibilità uniche e menti straordinarie. «Questi due grandi dolori mi hanno insegnato che dietro la malattia mentale spesso si celano sensibilità uniche, menti geniali e straordinarie», ha affermato. Un invito a guardare oltre l'apparenza e a riconoscere il valore delle persone, prima che sia troppo tardi.
«Per questo vi dico, mettetevi all'ascolto. Aprite le vostre braccia per accogliere chi soffre e i doni che può offrire», ha concluso.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..