Cerca

il fatto

Transenne anti-tossici e clochard: l'intervento nel palazzo di Barriera

Dopo l'operazione di pulizia da parte di Atc, Comune e vigili urbani, ecco il posizionamento dei dissuasori

Il posizionamento delle transenne

Il posizionamento delle transenne

L’ultimo sgombero dei senzatetto è avvenuto lo scorso 4 marzo, ad opera degli agenti della polizia municipale. Ma è solo da ieri mattina che i residenti di zona hanno potuto finalmente esultare perché davanti al palazzo del degrado di corso Vigevano angolo via Banfo, nel quartiere Barriera di Milano, sono spuntate le transenne anti-abusivi. Un intervento che è stato compiuto dal Comune, proprietario della palazzina, da Atc, che gestisce lo stabile, e dalla polizia municipale. Un’operazione di pulizia straordinaria, durante la quale non sono state trovate tracce di bivacchi, nemmeno nelle cantine dove le “sorprese” di solito non mancavano. Tuttavia, grazie al posizionamento dei dissuasori, difficilmente clochard e tossici potranno bivaccare di nuovo sotto i portici del palazzo.

«Ringrazio il nostro presidente di Circoscrizione, Valerio Lomanto, per non essersi mai arreso e aver lottato insieme ai cittadini che per anni sono rimasti inascoltati. Ringrazio inoltre il presidente di Atc, Maurizio Pedrini, che subito dopo il suo insediamento ha messo al centro delle numerose problematiche da noi segnalate questa situazione, che si protraeva da anni rendendo infernale la vita di chi risiedeva nel complesso», dichiara Verangela Marino, capogruppo di Fratelli d’Italia in Circoscrizione 6.

Non è la prima volta che i vigili urbani e Atc intervengono in corso Vigevano angolo via Banfo per allontanare senzatetto o tossici. Era già successo due anni fa, nel gennaio 2023. Perché il complesso è da tempo vittima di problemi di sicurezza e atti di vandalismo. A seguito di alcune occupazioni, infatti, erano stati fatti dei danni, come la rottura di alcune serrature. Nel 2023, Atc dichiarava di avere speso «4mila euro per le riparazioni e le sostituzioni delle componenti danneggiate».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.