l'editoriale
Cerca
Ultima ora
26 Maggio 2025 - 12:35
Verifiche nelle aree urbane
Nell’ambito delle attività di controllo del territorio finalizzate alla prevenzione della microcriminalità, i carabinieri della Compagnia di Novi Ligure (Alessandria) hanno condotto un servizio straordinario di vigilanza con il supporto dell’Unità Cinofila antidroga di Volpiano (Torino). L’operazione ha interessato in particolare i centri storici di Novi Ligure e Serravalle Scrivia, nonché le aree commerciali ad alta affluenza dell’Outlet di Serravalle.
Le verifiche si sono concentrate su vie pedonali, zone commerciali, giardini pubblici, sale gioco e altri luoghi di aggregazione. Tali aree, pur essendo chiuse al traffico veicolare, risultano particolarmente frequentate da residenti, turisti e giovani, e per questo oggetto di attenzione nelle attività preventive delle forze dell’ordine.
Oltre al presidio fisico del territorio, l’operazione aveva anche un obiettivo informativo e di sensibilizzazione. Secondo quanto riferito dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Alessandria, l’intento era quello di aumentare la consapevolezza sul tema del consumo di sostanze stupefacenti, in particolare tra i più giovani, con un’azione combinata di controllo e prevenzione. L’impiego dei cani addestrati ha consentito ispezioni mirate in contesti pubblici con una metodologia non invasiva ma efficace, utile anche per monitorare l’eventuale presenza di sostanze illecite in modo discreto.
Nel corso della giornata è stato inoltre sanzionato un trentenne coinvolto in un incidente stradale autonomo. L’uomo, che guidava in stato di ubriachezza, ha perso il controllo del proprio veicolo senza causare feriti. I carabinieri, intervenuti sul posto, hanno proceduto con gli accertamenti del caso e applicato le sanzioni previste dalla normativa vigente in materia di guida sotto l’effetto di alcolici.
Le operazioni rientrano in un più ampio piano di vigilanza urbana condotto dall’Arma dei Carabinieri su tutto il territorio della provincia, volto a rafforzare la sicurezza percepita e a contenere fenomeni di degrado, spaccio e comportamenti a rischio, specialmente nelle aree urbane ad alta densità sociale. I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane, con l’impiego di unità specializzate e in coordinamento con le autorità locali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..