l'editoriale
Cerca
Il caso
31 Maggio 2025 - 12:35
Oltre 200 grammi di hashish, contanti e materiale per spaccio (Fonte: ANSA)
Un giovane di 23 anni è stato arrestato per detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio nel tardo pomeriggio di lunedì 20 maggio, nel territorio compreso tra Alessandria e Acqui Terme. Il soggetto è stato fermato da una pattuglia della polizia stradale del distaccamento di Acqui mentre percorreva una strada secondaria, presumibilmente per evitare la più trafficata statale 30.
Durante il controllo, gli agenti hanno notato un comportamento nervoso da parte del conducente, che ha motivato l’avvio di una perquisizione del veicolo. All’interno dell’utilitaria, risultata intestata al fermato, sono stati rinvenuti oltre 200 grammi di hashish, nascosti in maniera accurata. Insieme alla sostanza sono stati sequestrati una somma non precisata di denaro contante, suddivisa in banconote di piccolo taglio, e materiali comunemente utilizzati per il confezionamento di dosi, come bustine e bilancini di precisione.
Il 23enne ha dichiarato agli agenti di non essere a conoscenza della presenza della droga all’interno dell’auto, ma le circostanze rilevate hanno portato al suo arresto in flagranza per violazione dell’articolo 73 del DPR 309/1990, che disciplina la detenzione e lo spaccio di sostanze stupefacenti.
Dopo l’arresto, il giovane è stato trasferito presso la casa circondariale “Cantiello e Gaeta” di Alessandria, dove è rimasto fino all’udienza di convalida. Il giudice per le indagini preliminari (GIP) del Tribunale di Alessandria ha convalidato il fermo, ma ha disposto la scarcerazione con l’imposizione dell’obbligo di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria. Si tratta di una misura cautelare meno afflittiva, in attesa della definizione delle indagini preliminari da parte della Procura.
Il quantitativo sequestrato e la presenza del materiale per lo smercio suggeriscono una presunta attività di spaccio in corso. Gli inquirenti stanno ora approfondendo i contatti e i movimenti del 23enne, per accertare se si tratti di un episodio isolato o parte di una rete più ampia operante nell’area dell’Alessandrino. L’operazione si inserisce nel quadro dei controlli straordinari messi in atto sul territorio provinciale per contrastare il traffico di stupefacenti lungo le vie secondarie di collegamento tra i centri urbani.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..