l'editoriale
Cerca
Tutela del vino
31 Maggio 2025 - 13:20
Consorzio dei Vini d'Acqui, Paolo Ricagno resta presidente
Paolo Ricagno è stato confermato alla guida del Consorzio Tutela Vini d'Acqui, l’ente che coordina e promuove le denominazioni DOCG e DOC del comprensorio vinicolo dell’Alto Monferrato, con particolare attenzione all’Acqui DOCG. Ricagno, già presidente della Vecchia Cantina di Alice e Sessame (Asti), proseguirà il suo mandato alla presidenza con il supporto di due vicepresidenti: Massimo Marasso, rappresentante delle case spumantiere, e Andrea Botto, viticoltore titolare dell’azienda agricola Botto di Ricaldone, designato in rappresentanza della componente agricola.
Il rinnovo degli incarichi avviene in un contesto di mercato caratterizzato da instabilità, con effetti legati sia alla contrazione dei consumi interni, sia alle sfide legate all’export e alla concorrenza globale nel comparto vinicolo. Secondo Ricagno, le parole chiave per il futuro del Consorzio devono essere “cautela” e “visione strategica”, al fine di predisporre un piano di intervento strutturato che tenga conto delle esigenze dell’intera filiera produttiva.
Tra le priorità indicate dalla nuova dirigenza figurano la tutela del reddito dei viticoltori, messo sotto pressione dall’aumento dei costi di produzione e dalla volatilità dei prezzi all’origine, e il consolidamento della competitività delle aziende di trasformazione e commercializzazione. L’obiettivo dichiarato è quello di attuare un equilibrio tra valorizzazione del prodotto, sostenibilità economica delle imprese agricole e sviluppo dei mercati di sbocco.
Il Consorzio, riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura come organismo di tutela ufficiale, svolge funzioni di promozione, vigilanza e valorizzazione del vino Acqui DOCG (nelle tipologie rosso e rosé) e delle altre denominazioni correlate, in particolare Brachetto d’Acqui e Dolcetto d’Acqui. Tra i progetti attualmente in corso, figurano iniziative di promozione all’estero attraverso la partecipazione a fiere di settore e campagne informative rivolte al consumatore finale, oltre a un piano di comunicazione congiunto tra i principali attori del territorio.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..