l'editoriale
Cerca
Il Borghese
03 Giugno 2025 - 05:50
Carne di fassona, formaggi e naturalmente la nocciola Tonda Gentile per i dolci (e non solo). Piemonte sugli scudi, per il 2 giugno, al Quirinale: il menù del tradizionale ricevimento offerto dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, nei Giardini del Quirinale, è stato allietato dalle specialità piemontesi. Accompagnate da una eccellenza che non è gastronomica, ma rappresenta quello che in economia si definisce «capitale umano».
A collaborare con il Servizio di accoglienza della Presidenza della Repubblica, infatti, oltre ai cuochi del Quirinale, c’erano gli studenti di un istituto piemontese, l’alberghiero “Maggia” di Stresa, nella provincia del Verbano Cusio Ossola.
Come aiuti chef, camerieri, sommelier, i ragazzi piemontesi hanno contribuito a rendere piacevole la serata di autorità istituzionali, diplomatici e varie personalità, con grande competenza e professionalità, come sottolineato dall'assessore regionale all’Agricoltura, Paolo Bongioanni «portavoce di una filiera agroalimentare reputata la migliore d'Italia e quindi, di riflesso, la migliore del mondo».
La consuetudine del Quirinale è quella di selezionare ogni anno i migliori istituti italiani, dai quali emerge poi quello che avrà l’onore della serata di gala. Non è cosa da poco per un tipo di scuola considerata magari di serie B rispetto ai licei, o in un momento in cui si avverte la necessità di una formazione d’eccellenza a ogni livello (Valditara prenda nota).
Per gli studenti, oltre alla targa ricordo del Presidente, l’opportunità di confronto con una realtà importante. Una forma di “alternanza scuola lavoro” particolare. O, per gli ironici, un forma utile di spending review a Palazzo... Complimenti ai ragazzi: questo conta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..