l'editoriale
Cerca
Il Borghese
28 Luglio 2025 - 06:30
Tra Venaus e Susa ci sono circa dodici minuti d’auto, per poco meno di quattro chilometri: diciamo che, per chi sta a Venaus, Susa e soprattutto l’A32 non stanno proprio sulla Luna... L’amministrazione comunale di Venaus, però, sui disordini di sabato dice - testuale dal comunicato stampa - «abbiamo avuto informazione nei notiziari televisivi della sera». L’amministrazione, sapendo di una marcia potenzialmente a rischio, sapendo di partecipanti partiti dal suo territorio e precisamente dal festival Alta Felicità, per tutto il pomeriggio non prova curiosità di sapere se ci sono stati problemi? Cos’è, Internet non prende, signor sindaco?
A parole il primo cittadino Avernino Di Croce, No Tav della prima ora, si smarca: «Non condividiamo alcuna forma di protesta che si esprima mediante atti violenti». E il festival? E’ autorizzato dal Comune, su un terreno comunale, «con tutte le cautele del caso e nel pieno rispetto della normativa vigente». Compresa una diffida, apprendo, a non piantare tende nei vicini campi privati. Curiosità: la polizia locale è poi andata verificare gli adempimenti? Pochi anni fa il sindaco era finito proprio indagato (poi archiviato) per quel Festival e le norme di sicurezza...
Ma sorvoliamo. Perché di domande che uno si potrebbe porre ce ne sono ben altre. Per esempio, non era possibile fissare l’inaugurazione della seconda canna del Frejus in una data che non fosse proprio a ridosso del festival e dei raduni, considerando anche la presenza del ministro Salvini? Magari sono io quello che sta sulla Luna...
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..