l'editoriale
Cerca
30 Dicembre 2021 - 08:12
Torna l’antologia in giallo di Sellerio per Natale. Ultimo titolo dell’anno pubblicato dalla casa editrice, diventato ormai una tradizione, dopo la morte di Camilleri, avvenuta il 17 luglio 2019, il volume non è uscito per due anni, complice nel 2020 anche il Coronavirus. Ma negli undici casi ad alta tensione del nuovo “Una settimana in giallo” il creatore del Commissario Montalbano è ancora presente attraverso legami e riferimenti a un suo titolo, a un’intervista televisiva o a un aneddoto del Maestro, che si trova nei racconti degli autori più amati di casa Sellerio, da Antonio Manzini ad Alicia Gimenez-Bartlett e da Marco Malvaldi a Francesco Recami. E poi Alessandro Robecchi, Andrej Longo, Santo Piazzese, Gaetano Savatteri, Giampaolo Simi, Fabio Stassi e Simona Tanzini.
«Questo libro riveste per noi un significato particolare. “Una settimana in giallo” è la prima delle nostre antologie di racconti polizieschi che pubblichiamo in assenza di Camilleri, la prima ideata e scritta dopo la sua morte», spiega nella nota al libro l’editore Antonio Sellerio. Così oltre a seguire le indagini di Petra Delicado, di Rocco Schiavone, del vicequestore Alice Martelli, i lettori si possono divertire a riconoscere e trovare le tracce di Camilleri e anche a risolvere enigmi. Come nel caso di Francesco Recami che inserisce una pagina di un’opera di Camilleri da indovinare.
UNA SETTIMANA IN GIALLO Autore:Autori vari Editore: Sellerio Genere: Racconti Prezzo: 16 euroI più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..