Cerca

Dal live dei Subsonica allo show di Brachetti: è un festival per tutti

subsonica

L’estate si avvia verso la fine, ma a Villafranca Piemonte il bello deve ancora arrivare. È infatti l’ora del Late Summer Villa Festival patrocinato dal Comune e dalla ProLoco. La manifestazione di musica e spettacolo si svolgerà da domani al 29 agosto, ogni sera, all’arena del Palazzetto Polivalente di via Brigata Alpina Taurinense. A dare il via alla kermesse, domani, i Subsonica, la band torinese che dal 1996 colleziona successi e sold out negli stadi e nelle piazze di tutta Italia. Questa sarà una delle ultime date del loro tour estivo: Samuel, Max Casacci, Boosta, Ninja e Vicio festeggiano i 25 anni di carriera e dopo Arezzo e Cerveteri tornano quindi in Piemonte (biglietti 24,35 euro+prevendita). Il giorno seguente, sul palco saliranno i Pink Sonic con l’European Pink Floyd Tribute: due ore di spettacolo dedicato ai brani del grand gruppo musicale rock britannico (8,70 euro+prevendita).

Ma al Late Summer Villa Festival è prevista musica anche per un pubblico più “agé”. Venerdì infatti l’appuntamento sarà con la tradizione delle grandi orchestre. La musica popolare italiana, che a un festival estivo non può assolutamente mancare, si alternerà sul palco con le esibizioni di Gianmarco Bagutti, orchestra italiana; Matteo Tarantino, Daniele Tarantino, Renzo Biondi, Elena Cammarone, Anna Maria Allegretti e Francesca Mazzuccato (8,70 euro+prevendita).

Sabato 28 agosto ad allietare gli spettatori sarà Arturo Brachetti con “Pierino, il lupo e l’altro” accompagnato dall’Ensemble Symphony Orchestra, una delle più conosciute orchestre in ambito nazionale che ha fatto della versatilità una delle sue cifre stilistiche (biglietti 24,35 euro+prevendita). L’artista eclettico di caratura mondiale, si esibirà in uno show classico, ma non tradizionale, dove la musica oltre ad essere ascoltata si potrà anche vedere. Domenica a concludere il festival, ci saranno i Live Play con il tributo ai Cold Play (1 euro).

Tutti gli spettacoli saranno all’aperto e si svolgeranno secondo le normative anti covid vigenti: bisognerà pertanto presentare il green pass, insieme al biglietto d’ingresso e a un documento di riconoscimento. Saranno disponibili tamponi gratuiti, per chi in possesso di ticket per entrare al Festival, presso la farmacia Beilis di via San Francesco d’Assisi. I concerti inizieranno alle 21.30 ma i cancelli si apriranno alle 18. Sarà anche presente un’area ristoro dove potersi rifocillare con hamburger, patatine, sandwich, birra e salsiccia. I biglietti si possono acquistare sul sito di CiaoTickets, all’ufficio turistico del Palazzo Comunale in via Cavour, oppure la sera stessa, direttamente sul posto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.