Cerca

Flash mob per chiederle la mano. «Sposi sulle note di Bruno Mars»

matrimonio
Un flash mob nella centralissima Galleria San Federico, davanti a un centinaio di persone e con tanto di corpo di ballo al seguito. È così che Marco, 28enne personal trainer, ha voluto chiedere la mano della sua amata Giulia, di professione impiegata, che proprio oggi festeggerà il suo 30esimo compleanno. La sorpresa domenica pomeriggio, tra lo stupore generale dei curiosi e, soprattutto, della fidanzata, che mai si sarebbe aspettata una proposta di matrimonio di questo tipo. A contribuire alla buona riuscita dell’opera anche alcuni “complici”. Primo fra tutti Dario, organizzatore dell’evento e amico del futuro sposo. «Voleva qualcosa di diverso dal solito, di speciale - spiega Dario - e allora ho pensato di mettere in pratica la stessa cosa già organizzata in occasione del mio matrimonio». Un flash mob, appunto. Così è subito partita la ricerca delle ballerine e, dopo le prove presso la scuola di danza “Balla con me”, che gratuitamente ha messo a disposizione i locali di via Stradella 193, ecco arrivare il fatidico giorno. Alle 17 in punto il corpo di ballo si è esibito in Galleria San Federico sulle note di “Marry You”, celebre brano di Bruno Mars, sotto gli occhi dei passanti e della stessa Giulia, portata in centro dalle amiche con la scusa di un caffè. A un certo punto la performance si conclude e da una delle colonne della Galleria spunta fuori Marco, vestito in maniera impeccabile. Rigorosamente in ginocchio, Marco estrae l’anello dalla tasca e, tra gli applausi dei presenti, rivolge a Giulia il fatidico «mi vuoi sposare?». Rivedendo un «sì» come regalo. «Il flash mob proposal - racconta Dario - è una proposta di matrimonio molto in voga all’estero, che negli ultimi anni sta prendendo piede anche in Italia. E io sono felice di averla organizzata per Marco, che oltre ad essere il mio personal trainer è anche un mio grande amico».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.