l'editoriale
Cerca
20 Aprile 2018 - 07:37
Sarà il Crocetta Calcio a far rinascere l’impianto sportivo di via Roveda, a Mirafiori Sud. La struttura, eretta alla fine degli anni ’60, è una delle più grandi del quartiere, ma dal 2012 versa in stato di abbandono. Così, nel dicembre 2017 è stato pubblicato un bando per affidarla in gestione. La procedura pubblica è scaduta lo scorso 2 febbraio e le istanze pervenute erano due: una della Sef di Milano e l’altra dell’Asd Crocetta. Ed è stata proprio quest’ultima ad aggiudicarsi la gara. In questi giorni si stanno effettuando i primi sopralluoghi e i lavori partiranno a breve, per concludersi - se tutto andrà per il verso giusto - nel dicembre 2019. Resterà il campo da calcio a 11, mentre quello a 5 verrà allungato per il calcio a 8.
Prevista anche la copertura dell’attuale campo da tennis e la messa a punto degli spogliatoi, mentre l’area ristoro avrà una pizzeria, un ristorante e un bar. Il tutto per un investimento complessivo di 300mila euro. Ma c’è di più. «Grazie a un progetto in atto con l’associazione provinciale - spiega il presidente del Crocetta, Stefano Armitano - i bambini sordi nati dal 2004 al 2011 potranno allenarsi insieme a noi con l’aiuto di alcuni tutor. E allo stesso tempo, i nostri ragazzi e le ragazze impareranno il linguaggio dei segni». Inoltre è allo studio la possibilità di organizzare, proprio in via Roveda, il primo camp estivo a Torino della Fondazione Real Madrid, la scuola calcio ufficiale delle merengues. L’evento, rivolto a 90 ragazzi e ragazze tra i 7 e i 15 anni, si svolgerà dal 9 al 13 luglio.
I più letti