Cerca

IL CONVEGNO

Urbanisti e “archistar” discutono della città di domani

Oggi e domani presso Urban Lab il convegno “Torino cambia: un piano per la città”. Due giorni di tavoli tematici, per investitori e addetti ai lavori, che serviranno al Comune per confrontarsi con «portatori d’interesse e addetti ai lavori» in vista del nuovo piano regolatore

Super urbanisti e “archistar” discutono della città di domani

Architetti, designer e urbanisti in convegno a Torino per il nuovo piano regolatore

Oggi e domani presso la sede di Urban Lab in piazza Palazzo di Città si svolgerà il convegno “Torino cambia: un piano per la città”. Due giorni di tavoli tematici, non aperti al pubblico, che serviranno al Comune per confrontarsi con «portatori d’interesse e addetti ai lavori» in vista del nuovo piano regolatore. Incontri attraverso cui «suggerire traiettorie di lavoro» ma anche «momenti di racconto della città attraverso le prospettive e le esperienze di esperti e realtà associative del territorio» spiegano da Palazzo Civico. Designer, urbanisti, architetti di fama internazionale. Questa sera è previsto l’intervento di Amanda Burden di Bloomberg, urbanista e direttrice del Department of City Planning della città di New York dal 2002 al 2013, dove ha guidato una delle più grandi operazioni di pianificazione della metropoli statunitense. Sul futuro della città, invece, interverrà l’architetto e urban designer Cino Zucchi che, lo scorso, ha vinto il concorso per la progettazione del nuovo centro culturale che sarà all’interno della Cavallerizza Reale. Con lo studio Cino Zucchi Architetti ha progettato e realizzato negli anni molti edifici pubblici, residenziali, commerciali, uffici, spazi pubblici, “masterplan” e recuperi di aree industriali e storiche, partecipando a numerosi concorsi nazionali e internazionali.

Per approfondire leggi anche:

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.