l'editoriale
Cerca
06 Luglio 2021 - 08:21
Gli inquilini dei palazzi di fronte l’hanno voluta quindici anni fa. Un’aiuola a forma di cuore, per ricordare e omaggiare i lavoratori Atm che abitavano nelle case di via Lancia, oggi popolari, costruite negli anni ‘20 di fronte al Ruffini. E da quindici anni, a prendersi cura di questo piccolo appezzamento fiorito è Alba Ciccarelli, 75 anni, infermiera in pensione. Due volte a settimana, Alba si reca all’aiuola per bagnare i fiori con l’annaffiatoio e recidere con le forbici le piante in eccesso.
Rosmarini, ortensie, rose, menta, begonie, margherite, gladioli. C’è di tutto nel cuore fiorito di via Lancia. Un’aiuola contro il degrado, perché quel giardino, di notte, è spesso mal frequentato tra ubriaconi e qualche spacciatore. I passanti, quando vedono l’aiuola, la immortalano con lo smartphone. Forse ignari del lavoro che serve per mantenere in vita tanta bellezza. Un onere che si sobbarca Alba, la “guardiana” di un’aiuola che ogni tanto va pure difesa. Perché i maleducati non mancano, tra padroni che lasciano i loro cani un po’ troppo liberi e ladruncoli di turno che portano via le piante. «Di recente hanno rubato un rosmarino», racconta la signora, che il pollice verde l’ha sempre avuto. «Dove prendo i fiori? Dipende, al vicino chiosco o al supermercato. L’aiuola è diventata il mio passatempo, mi aiuta a far passare la giornata». E del suo impegno sarebbe andato fiero Salvatore Morelli, attivista per le battaglie sull’emancipazione femminile, che il Comune ha ricordato due anni fa con una targa proprio accanto al cuore fiorito. Un’eredità, la manutenzione dell’aiuola, che Alba spera di lasciare a qualcuno. «Mi auguro di trovare chi se ne prenda cura dopo di me. Sarebbe un peccato lasciarla decadere».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..