l'editoriale
Cerca
04 Febbraio 2022 - 08:48
Un sopralluogo per vederci chiaro sui problemi della ciclabile di via Nizza. Lo farà il Comune, che andrà sul posto insieme ai firmatari - 432 - della petizione che chiedono di rivedere il tratto tra piazza Carducci e via Biglieri, considerato pericoloso. «Andremo a verificare. Vedremo se ci sarà la possibilità di mettere più cartellonistica - così Tony Ledda, presidente della seconda Commissione - e migliorare la viabilità. Certo, se facciamo delle modifiche dovremo sacrificare qualcosa». Quel “qualcosa” sono alcuni posteggi per le auto, che in caso di cambiamenti verranno soppressi.
Lo ha ribadito anche Chiara Foglietta, assessora alla Viabilità: «Se facciamo modifiche togliamo parcheggi». Foglietta, poi, su un punto è stata chiara: «La pista di via Nizza non si tocca». Tradotto, non verrà eliminata. Per quanto riguarda il sopralluogo del Comune, una data ufficiale ancora non c’è, ma dovrebbe tenersi entro un paio di mesi, quindi entro il mese di marzo.
Ieri, nella commissione tenutasi a Palazzo Civico, i firmatari della petizione hanno espresso ancora le loro perplessità sul tracciato. «Gli incidenti sono sempre troppi, specie dove ci sono i dehors. Chiediamo più sicurezza», ha detto Vitale Pinelli, primo firmatario. Gli fa eco Alessandra Girardello, della gelateria Silvano: «Ci sono problemi anche per la svolta a destra, per la presenza di archi porta-bici che andrebbero spostati». Critica, come lo è stata fin dall’inizio, la Circoscrizione Otto: «Fin da subito eravamo perplessi. E il fatto che i lavori nel tratto finale, da via Biglieri in avanti, saranno affidati alla stessa ditta, ci preoccupa», così il presidente Massimiliano Miano. Palazzo Civico, dunque, a breve verificherà sul posto. Ma gli uffici difendono la scelta: «Fatte le migliori opere, anche per i cordoli. Sulla svolta a destra, le auto devono abituarsi alla presenza delle bici», così l’architetto Massa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..