l'editoriale
Cerca
18 Marzo 2022 - 08:43
A Torino Sud arrivano sportelli e un numero telefonico per i “malati del gioco”: «Così proviamo a intercettarli in anticipo», spiegano i Comuni e l’Asl To5, che insieme promuovono il progetto “Vite in Gioco”.
L’idea è partita un anno fa da Chieri, che ha partecipato a un bando lanciato dall’Asl To3 di Collegno. Così è arrivato un contributo di 24mila euro, da cui il municipio è partito per strutturare il servizio e lanciarlo insieme a Moncalieri, Carmagnola e Nichelino, Servizio Dipendenze dell’Asl To5 (SerD), Consorzio socioassistenziale e gruppo Abele: «Ci siamo uniti perché il gioco d’azzardo patologico è un problema molto sentito e delicato» introducono il sindaco chierese Alessandro Sicchiero e il suo assessore alle Politiche sociali, Raffaela Virelli.
Aggiungono il direttore generale dell’Asl, Angelo Pescarmona, e Massimo Baruchello, direttore del dipartimento di Patologia delle dipendenze: «Al momento stiamo seguendo un centinaio di pazienti che usano le macchinette, grattano dal tabaccaio, giocano su internet. È dimostrato come abbiano una dipendenza simile a quelle date da cocaina ed eroina: il problema è che loro sono la punta dell’iceberg».
Per questo gli enti pubblici provano a intervenire: da questa settimana è già attivo il numero telefonico 331-403.96.78, che si può chiamare dal lunedì al sabato in orario 13-14. Bisogna chiamare il numero anche per prenotare un appuntamento negli sportelli itineranti: apriranno una volta al mese nei quattro Comuni coinvolti, sedi dei rispettivi Distretti dell’Asl. Carmagnola comincia il 22 marzo, seguono Moncalieri mercoledì 30 e Chieri il 6 aprile (si aggiungerà poi Nichelino, in date ancora da definire). L’orario è sempre 9-13.
«Ci rivolgiamo a chi è malato di gioco e ai familiari, vittime indirette di questa patologia - spiega l’educatore e consulente finanziario Antonio Cajelli, che ha preso in carico il servizio e seguirà direttamente gli utenti - L’obiettivo è dare a tutti aiuto e informazioni».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..