Cerca

In un pauroso scontro frontale muore un esponente della Lega

incidente levone
Ancora un incidente mortale lungo le strade dell’area metropolitana torinese. Ieri pomeriggio, attorno alle 13, è morto Gianfranco Fiore, 53 anni, ex consigliere comunale di maggioranza a Rocca Canavese fino al 2015, commissario e poi segretario della Lega di Cirié e delle Valli di Lanzo. L’incidente è avvenuto lungo la provinciale 23, nel territorio di LevoneFiore era a bordo della sua Fiat Panda quando, per cause in fase di accertamento da parte dei carabinieri della stazione di Rivara, la sua auto è entrata in collisione frontalmente con una Wrangler Rubicon, condotta da un uomo del 1964 residente a Nole. L’impatto è stato tremendo. La Panda è uscita fuori strada, ribaltandosi, mentre la Wrangler è finita nel campo adiacente la sede stradale. Nonostante il tempestivo intervento dei mezzi di soccorso, tra cui l’ambulanza della Croce Bianca del Canavese, per Fiore non c’è stato nulla da fare: è morto sul colpo. Il conducente del Wrangler, ricoverato all’ospedale Cto dove è arrivato in elisoccorso, è fuori pericolo: ne avrà per sessanta giorni. Sul posto è intervenuto anche l’elicottero Drago dei vigili del fuoco. I pompieri, con l’impiego di altri mezzi, hanno dovuto lavorare alacremente per estrarre dalle lamiere il corpo privo di vita del noto politico canavesano, ma anche il conducente dell’altro mezzo coinvolto nel sinistro. Forti i disagi alla viabilità, con la strada che è stata interrotta al traffico veicolare per permettere ai mezzi di intervenire e prestare gli aiuti necessari ai due automobilisti. La situazione è tornata alla normalità solamente nel tardo pomeriggio, dopo che sul posto è arrivato il fratello della vittima per il riconoscimento. La notizia della morte di Fiore ha fatto il giro del Canavese, del Ciriacese in poche ore: tanti i messaggi di cordoglio per ricordare l’uomo prima e il politico poi.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.