Cambia ancora il layout del mercato di Santa Rita, in conseguenza dei lavori di Smat per aggiustare una tubatura rotta sotto il plateatico. A partire da martedì, dieci banchi che dopo il guasto avevano traslocato in via Tripoli - sei dell’ortofrutta e quattro extra-alimentari - torneranno nel piazzale di corso Sebastopoli. Disponendosi però con l’area di vendita rivolta verso il liceo Cavour, e la stessa cosa faranno i banchi che nel corso già c’erano, i quali dovranno girarsi di 180 gradi.
Uno spostamento che determinerà modifiche alla viabilità, in quanto dopo il lato nord, anche il lato sud di corso Sebastopoli, tra corso Orbassano e via Tripoli, sarà chiuso al traffico veicolare. Niente macchine in quei cento metri, potranno entrare e uscire solo i mezzi di Smat che stanno lavorando al cantiere. Modifiche, quindi, anche per i mezzi pubblici: le linee 62, 17 e 17 barrato verranno deviate in corso Orbassano e quindi in via Filadelfia, con una fermata provvisoria che è stata individuata in via Filadelfia angolo via Acciarini.
La decisione è stata presa dal Comune dopo l’ennesimo sopralluogo sul posto insieme a Circoscrizione Due, ambulanti, sindacati e Smat. «Per il momento è stato risolto un grosso problema, siamo riusciti a venire incontro alle esigenze degli ambulanti senza compromettere troppo la viabilità», spiega Riccardo Prisco, coordinatore in Circoscrizione Due. In corso Sebastopoli, Smat sta lavorando da inizio mese per aggiustare il tubo rotto.
Powered by
Lavori che andranno avanti fino a metà novembre, con la disposizione del mercato che è già cambiata due volte: la prima subito dopo la scoperta del danno, con lo spostamento dei banchi in via Tripoli; la seconda, nello scorso weekend, in occasione della festa di Santa Rita, quando quattro banchi che erano stati piazzati in via Tripoli hanno rifatto armi e bagagli per tornare in corso Sebastopoli. E dopo la fine delle celebrazioni, sono tornati in via Tripoli. Facendo i conti, questo è il terzo cambio di disposizione. E i mercatali sperano sia l’ultimo fino alla fine dei lavori.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..