Cerca

Vince cinque milioni con il Gratta & Vinci: è caccia al Paperone

cinque milioni mirafiori

Benedirà a vita il 43 il giocatore che con un gratta e vinci si è portato a casa cinque milioni di euro a Mirafiori Nord. Una vincita astronomica avvenuta da Tabacchi & Coffee, in piazza Bianco 10/A. Dove chi entra viene accolto da questa frase: “Non puoi comprare la felicità, ma una tazzina di caffè sì”. E invece, il nuovo Paperone si è comprato proprio la felicità, perché difficilmente sarà triste al pensiero di una somma che cambia letteralmente la vita. Grazie appunto al numero 43, che ha permesso all’uomo - o alla donna - baciato dalla fortuna di portarsi a casa il premio più alto del Maxi Miliardario, cioè cinque milioni.

Subito dopo la vittoria, nel punto vendita è partito il tam-tam per scovare il giocatore baciato dalla Dea bendata. Ornella Orlando, 54 anni, titolare della tabaccheria, alza le mani: «Non lo so. Questo è un posto di passaggio, gioca chi va al mercato, chi si reca al vicino Cdc, ho clienti da fuori Torino». Tuttavia, dopo la giocata il fortunato alla tabaccheria si è palesato eccome: anzi, più che dentro fuori. Racconta la titolare: «Stavo riaprendo dopo la pausa pranzo. Quando ho alzato la serranda ho trovato un biglietto: era la fotocopia del gratta e vinci con la vincita da cinque milioni». Una scoperta bizzarra che ha destato più di un dubbio: «Ho pensato a uno scherzo - dice Ornella -. Poi sono entrata in negozio e ho controllato. Era vero: quel gratta l’ho venduto io». Tornando all’identikit del neo-milionario, Ornella ricorda un episodio: «Qualche giorno fa era venuto un cliente a chiedermi i numeri delle matrici, voleva un gratta “fortunato”. Ma non so se è stato lui a vincere». I clienti seduti ai tavoli fuori non hanno dubbi: «E’ senz’altro qualcuno che abita nel quartiere», dice una signora. E un’altra aggiunge: «Io, se vincessi 5 milioni, qui non metterei più piede». E invece il fortunato - o qualcun altro al suo posto - l’ha fatto davvero, lasciando la fotocopia del biglietto sotto la serranda. Dove finora la vincita più alta non aveva mai superato i 10mila euro.

Ornella è ancora frastornata dalla notizia: «Non ero preparata a una cosa simile. Quando l’ho saputo, ho guardato su internet le altre vincite più alte in Italia: a gennaio un giocatore aveva vinto cinque milioni con un gratta e vinci a Crotone, la mia città. Una coincidenza che mi ha fatto sorridere». Ora però la domanda è: il neo-milionario si paleserà in tabaccheria? La titolare ci spera: «Visto che è già venuto a lasciarmi la fotocopia del gratta, magari torna e mi fa un regalo. Quando avevo la tabaccheria in via De Sanctis, i giocatori mi dicevano: “Vinco, ti ripago e smetti di lavorare”. Non è successo». L’augurio è che il vincitore non finisca come l’imprenditore di Torre Pellice, che con un gratta e vinci si era portato a casa la stessa cifra, cinque milioni, per poi essere rapinato la scorsa settimana da tre banditi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.