Cerca

In Valle d'Aosta

Tre dispersi sotto una valanga

Sono aspiranti guide alpine. Salvo l'istruttore

Valanga

I soccorsi in Valle d'Aosta

Tre aspiranti guide alpine sono disperse sotto una valanga in Valle d'Aosta: la slavina si è staccata intorno alle 14 di oggi nella zona della Tsanteleina, in val di Rhemes. 

A dare l’allarme è stato il responsabile della cordata e istruttore del corso, una guida alpina valdostana: l'uomo, un 49enne, è riuscito a salvarsi ed è stato portato in Pronto soccorso. Le sue condizioni non risultano gravi. Per i suoi tre allievi, invece, sono ancora in corso le ricerche da parte del Soccorso Alpino Valdostano: i tecnici sono stati lasciati sopra il rifugio Benevolo (2.300 metri di altezza) e sono dovuti intervenire a piedi a causa delle pessime condizioni meteo, che hanno impedito di raggiungere il luogo della valanga in elicottero.

Nelle stesse ore il Soccorso Alpino valdostano è intervenuto sul Monte Rosa, a monte del rifugio Gniffetti (quota 3900 metri): uno scialpinista polacco di 36 anni, residente in Svizzera, è caduto in un crepaccio ma, per fortuna, è stato trattenuto dal compagno. Ha comunque riportato un politrauma ed è stato ricoverato in prognosi riservata nel reparto di Rianimazione dell'ospedale di Aosta. Infine nel “Canale del cesso”, sotto il rifugio Torino a Courmayeur, un'altra valanga ha travolto tre persone: sono riuscite a uscire dalla massa nevosa e solo una risulta ferita in modo non grave.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.