l'editoriale
Cerca
In Valle d'Aosta
13 Aprile 2023 - 18:40
I soccorsi in Valle d'Aosta
Tre aspiranti guide alpine sono disperse sotto una valanga in Valle d'Aosta: la slavina si è staccata intorno alle 14 di oggi nella zona della Tsanteleina, in val di Rhemes.
A dare l’allarme è stato il responsabile della cordata e istruttore del corso, una guida alpina valdostana: l'uomo, un 49enne, è riuscito a salvarsi ed è stato portato in Pronto soccorso. Le sue condizioni non risultano gravi. Per i suoi tre allievi, invece, sono ancora in corso le ricerche da parte del Soccorso Alpino Valdostano: i tecnici sono stati lasciati sopra il rifugio Benevolo (2.300 metri di altezza) e sono dovuti intervenire a piedi a causa delle pessime condizioni meteo, che hanno impedito di raggiungere il luogo della valanga in elicottero.
Nelle stesse ore il Soccorso Alpino valdostano è intervenuto sul Monte Rosa, a monte del rifugio Gniffetti (quota 3900 metri): uno scialpinista polacco di 36 anni, residente in Svizzera, è caduto in un crepaccio ma, per fortuna, è stato trattenuto dal compagno. Ha comunque riportato un politrauma ed è stato ricoverato in prognosi riservata nel reparto di Rianimazione dell'ospedale di Aosta. Infine nel “Canale del cesso”, sotto il rifugio Torino a Courmayeur, un'altra valanga ha travolto tre persone: sono riuscite a uscire dalla massa nevosa e solo una risulta ferita in modo non grave.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..