l'editoriale
Cerca
Dal grande impianto di Castiglione
26 Maggio 2023 - 18:07
A Castiglione c'è il più grande depuratore della Smat a Torino e provincia
L’acqua depurata a Castiglione per irrigare i campi della provincia: è il progetto di cui hanno discusso Smat e Coldiretti nell’incontro avuto ieri per fare il punto sulle contromisure anti siccità.
Il presidente e il diretto Coldiretti, Bruno Mecca Cici e Andrea Repossini, hanno parlato con presidente e a.d. di Smat, Paolo Romano e Armando Quazzo. Tema principale, il riuso delle acque dei depuratori per scopi irrigui: «Dal 26 giugno 2023 entreranno infatti in vigore le disposizioni del nuovo regolamento europeo per il riuso in agricoltura - fanno sapere dalla Smat, la società che gestisce il servizio idrico a Torino e provincia - Stabilisce le prescrizioni minime sulla qualità dell’acqua e il riutilizzo sicuro».
L’azienda sta valutando come seguirle per investire sul depuratore di Castiglione, che raccoglie l’acqua di Torino e mezza provincia. E sarebbe in grado di garantire 100-120 milioni di metri cubi d’acqua all’anno, che oggi finiscono “sprecate” nel Po: «Ma bisogna valutare i costi di trattamento e la predisposizione di bacini di raccolta e di reti per distribuire l’acqua».
Sorride Mecca Cici: «La normativa europea renderà tutto più difficile e oneroso ma l’opzione del depuratore di Castiglione è ottima: bisogna ragionare tutti insieme, compresi i Comuni e città metropolitana. Il costo è da stimare ma è già importante che ci si ragioni: credo che le “disgrazie” di questi due anni abbiano sensibilizzare tutti. Noi dicevamo già prima che bisognava recuperare l’acqua ed evitare che andasse “sprecata” in mare. Ora il problema è chiaro, come dimostra anche l’accordo con Iren per usare l’acqua del bacino di Ceresole. E siamo convinti che questo tema dovrà essere al centro dell’agenda politica per le regionali: è una battaglia fondamentale per garantire ad aziende di resistere».
Nell’occasione Coldiretti e Smat hanno parlato anche del potabilizzatore a servizio del grande acquedotto della Valle Orco, per cui verrà utilizzata la strada già esistente a Locana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..