Cerca

ELEZIONI 2023

A Pianezza si vota, Castello e Minò al ballottaggio

Urne aperte domani fino alle 23 e lunedì fino alle 15

municipio pianezza

Da lunedì il municipio di Pianezza avrà un nuovo "inquilino"

Domani e lunedì a Pianezza si torna alle urne. Dopo quindici giorni dal primo turno, gli elettori ora dovranno scegliere chi, fra Antonio Castello e Giovanni Minò, sarà il prossimo sindaco - si spera - per i prossimi cinque anni. Prendendo così il posto del commissario Brunella Favia, che ha retto l’Ente dopo le dimissioni, nell’aprile 2022, di Roberto Signoriello. Due settimane fa, tra domenica 14 e lunedì 15 maggio, nel primo turno, Castello aveva ottenuto il 47.55% contro il 27.58% di Minò.

Ma chi sono i due candidati? Da una parte Antonio Castello, classe 1970, attualmente medico competente militare all’Aves Toro a Venaria. Sindaco per due mandati, dal 2011 al 2021, è sostenuto da cinque liste: «Pianezza nel Cuore», «Pianezza Ambiente», «Pianezza Viva», »«Pianezza Innova» e «Pianezza Solidale».

Antonio Castello

Dall’altra c’è Giovanni Minò, 48 anni, ingegnere che lavora in Gtt, dove si occupa di progetti legati al futuro della mobilità sostenibile, infrastrutture, ambiente e energie rinnovabili. È il candidato del centrosinistra unito che è arrivato al turno di ballottaggio a Pianezza supportato da tre liste, la civica «Pianezza Protagonista», Movimento 5 Stelle e Pd.

Giovanni Minò

Chi non farà parte della tornata è la candidata del centrodestra, Sara Zambaia, che ha voluto rimarcare come non siano stati fatti apparentamenti di alcun genere: «In questi ultimi giorni, a Pianezza, stanno circolando voci di fantomatici accordi e apparentamenti con le due coalizioni che si contenderanno il governo cittadino. Gli elettori dovranno votare secondo coscienza, senza vincoli, colori e personalismi».

Domani si voterà dalle 7 alle 23, mentre lunedì dalle 7 alle 15. Poi subito lo scrutinio, che si presume rapido in quanto per votare basterà apporre un segno su uno dei due candidati sindaco, visto che questa volta non si dovrà eleggere il consiglio comunale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.