Cerca

L'APPELLO

Il misterioso rapimento di un cane. "Ridatemi la mia Zara"

L'animale è stato prelevato da una abitazione di Chialamberto

cane rapito

Zara ha 12 anni

Chi sia entrato in quell’abitazione e per quale motivo è ancora oggi, a distanza di giorni, un mistero. L’unica certezza è che lo scorso sabato notte, 3 giugno, qualcuno ha rapito Zara, una meticcia di 12 anni, taglia media, prevalentemente bianca con qualche macchia beige e grigia.

Il rapimento è avvenuto nella zona di Chialamberto, nella Val Grande delle Valli di Lanzo. Il cane, che è registrato all’anagrafe canina di Lanzo ed è dotata di microchip, stante quanto detto dai proprietari ai carabinieri della stazione di Chialamberto, sarebbe stato prelevato da qualcuno che ha forzato una porta, rotto un vetro e, quasi certamente, utilizzato qualche pezzettino di wurstel per cercare di creare una sorta di “amicizia” con la quattrozampe.

Alcuni pezzetti del salume infatti sono stati trovati dai proprietari la domenica mattina, all’ora di colazione, tra le 8 e le 9 del mattino. «Eravamo a Chialamberto nella casa del mio compagno. Nel pomeriggio avevamo fatto una bella e lunga passeggiata per i boschi di zona. Poi, dopo cena, era stata sistemata nella vecchia stalla, dove dormiva ogni volta che venivamo qui», spiega la signora Caterina Comotto, la proprietaria di Zara.

I giorni stanno passando ma, per ora, della meticcia - che gode di ottima salute - nessuna notizia. E la preoccupazione aumenta per i proprietari. «Non c’è giorno che non piangiamo. È tutto così assurdo. Non possiamo capacitarci che l’abbiano rapita. Ma poi, per quale motivo?», spiega la signora Caterina, che ha deciso di lanciare un appello molto particolare, direttamente ai ladri-rapitori: «Mi rivolgo ai signori ladri o rapitori: mettetevi una mano sulla coscienza per il vostro gesto. Riportatela a casa sua. Per noi è tutto. Fa parte della nostra famiglia, come se fosse una figlia», continua Comotto, che ha chiesto aiuto anche ai «tanti volontari di zona, ai rifugi, ai canili, ai veterinari di Torino e provincia. Chiunque abbia delle informazioni ci contatti ai seguenti numeri: 349-2241603 e 377-2321462», conclude.

I carabinieri della compagnia di Venaria hanno dato avvio alle indagini di rito: i militari stanno scandagliando tutte le telecamere di zona per capire se qualcuno sia arrivato in Val Grande nelle ore antecedenti il rapimento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.