l'editoriale
Cerca
IL FATTO
28 Giugno 2023 - 08:00
L’ex Cottolengo di Pino Torinese
Grazie al Pnrr, a Pino Torinese sarà ristrutturato l’edificio ex Cottolengo. Con origini Settecentesche, lo stabile è collegato alla parrocchia della Santissima Annunziata ed è di proprietà del Comune. Una volta era un convento, oggi ospita una comunità socioassistenziale per disabili e alcune associazioni tra cui il gruppo Alpini e la Filarmonica.
Gli operai, secondo il progetto firmato dall’architetto Carlo Pession e approvato di recente dalla giunta, amplieranno il salone principale al pian terreno, unendo alcune stanze che oggi sono divise da muri. Il portico sarà rifatto a “balconata”, come era nel Settecento, mentre saranno eliminati i bagni esterni, recuperando il tracciato originale dell’edificio.
Arriveranno nuovi serramenti in legno, mentre sarà rifatta anche la pavimentazione esterna. Il progetto include la posa di pannelli solari sulle coperture e il cappotto termico, con un occhio alla sostenibilità ambientale. Nella manica più recente dell’edificio sarà allestito uno spazio coworking, con postazioni di lavoro e locali per riunioni. Qui, gli spazi saranno delimitati da mura in cartongesso.
Il cantiere vale oltre due milioni di euro e fa parte del piano Torino metropoli aumentata: abitare il territorio. Per questo, sarà la Città Metropolitana a gestire la gara d’appalto per individuare chi porterà avanti i lavori, da terminare entro il 30 giugno 2026 pena la perdita del contributo del Pnrr.
Mentre gli operai sono al lavoro, le associazioni troveranno posto in altri locali pubblici. Poi, secondo i piani della giunta, potranno tutte rientrare all’ex Cottolengo, potendo usufruire delle nuove stanze ristrutturate.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..