Cerca

TREMA LA TERRA

Terremoto in Val di Susa, avvertito anche in Val Sangone

Epicentro a Caprie, in provincia di Torino. Non sono segnalati danni ma è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Terremoto in Val di Susa, avvertito anche in Val Sangone

Il terremoto è stato registrato dai sismografi dell'Ingv

Brusco risveglio questa mattina per gli abitanti di Val di Susa e Val Sangone.

Una scossa di terremoto infatti ha fatto tremare le case di migliaia di persone, soprattutto ai piani più alti. Per fortuna al momento non si segnalano danni ma ad avvertire "un boato" e le "pareti tremare" sono stati in tantissimi, che hanno subito condiviso quanto accaduto sui social, chiedendo se ci fosse stato un terremoto.

La risposta è arrivata nel giro di pochi minuti dall'Ingv, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, i cui sismografi hanno in effetti registrato una scossa alle ore 8.39. L'epicentro è a Caprie, in Val di Susa, e la magnitudo di 1.7: per fortuna, molto lieve. La profondità è di 11 chilometri: relativamente pochi, e questo forse spiega come mai, nonostante la pocapotenza, sia stato avvertito distintamente dalla popolazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.