l'editoriale
Cerca
CANTIERE DA 1,3 MILIONI DI EURO
10 Agosto 2023 - 19:13
L’allestimento dei moduli abitativi sostitutivi in via Sacco e Vanzetti è già iniziato
Orbassano riqualifica la scuola dell’infanzia Peter Pan, per un importo finanziato con il Pnrr di un milione e 300 mila euro (a cui si aggiungono 270mila euro di fondi comunali), e sposta i piccoli alunni in moduli prefabbricati lungo via Sacco e Vanzetti.
Si tratta di circa 80 alunni e del personale docente e amministrativo che per un anno, a partire dal prossimo settembre, faranno lezione nelle strutture che l’amministrazione farà collocare in piazza Donatori del Sangue. Una decisione presa per garantire la continuità educativa durante tutta la durata dei lavori, troppo invasivi perché vengano eseguiti alla presenza di studenti e personale. Una volta terminata la ristrutturazione, che da cronoprogramma dovrebbe durare 365 giorni, si potrà tornare a studiare e giocare nella nuova Peter Pan, totalmente rinnovata e messa in sicurezza sotto il profilo sismico e antincendio.
Il Comune aveva candidato il progetto di riqualificazione del plesso di via Gramsci al bando di inclusione e coesione del Pnrr dedicato alla rigenerazione urbana, in seguito a una serie di rilievi che avevano rilevato alcune fragilità. I lavori di restyling coinvolgeranno l’edificio nella sua interezza: prevista la costruzione di sistemi antisismici esterni, la realizzazione di strutture in carpenteria metallica, di nuovi pilastri e travi, il consolidamento dei muri del seminterrato e di un sistema di protezione contro il distacco e la caduta di fondelli in laterizio e solai con il posizionamento di reti in acciaio. Per quanto riguarda l’antincendio saranno realizzati diversi interventi, supervisionati dai vigili del fuoco, tra i quali l’installazione di un evacuatore fumo-calore nella scala interna, e la realizzazione di una uscita di sicurezza supplementare.
Per tutto il periodo dei lavori, saranno allestiti in piazza Donatori del Sangue quattro grandi unità abitative (fornitura e noleggio costeranno poco più di 311mila euro e il noleggio durerà 18 mesi con possibilità di proroga se i lavori andassero per le lunghe) unite da un corridoio centrale e dotate di locali in cui consumare i pasti, un’area verde e per il gioco, impianti di riscaldamento e raffrescamento e «quanto necessita per poter vivere secondo le norme previste dall’Asl e in materia di sicurezza».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..