l'editoriale
Cerca
I SEGRES
18 Agosto 2023 - 20:30
Dove si nasconde per le vacanze Cristina Seymandi?
Scandalo gossip dell’estate, secondo giorno di “caccia”. A due settimane dal polverone che si è scatenato col video-shock della festa, e a pochi giorni dalla pubblicazione delle lettere con le accuse reciproche da parte dei due litiganti, è ripresa la ricerca a Cristina Seymandi. Dopo il post pubblicato a Ferragosto, in cui fa gli auguri a tutti in compagnia dei suoi due amati cani, Camilla e Biba, della bella Cristina non si è più saputo nulla. Per trovarla l’abbiamo cercata a Bardonecchia perché, come ci aveva riferito una “voce” «è andata a trovare un caro amico che ha la casa in montagna». Ma nel paese dell’alta Val Susa, Cristina Seymandi non c’era. Tuttavia la maggioranza delle persone, specie le donne, ha difeso l’imprenditrice: «Ha subìto una violenza mediatica», l’accusa mossa nei confronti del suo - ex - compagno, Massimo Segre.
Già, ma dov’è ora Cristina? Abbiamo seguito una seconda “voce”, che così riferiva: «Cristina Seymandi ha una casa a Sauze d’Oulx, è una casa di famiglia, apparteneva al suo papà Roberto». Il commercialista e analista, padre di Cristina, scomparso nel 2021.
E allora, zaino in spalla e si ritorna in Val Susa, questa volta a 1500 metri d’altezza. Dopo aver percorso una lunga serie di tornanti, ecco che si aprono le porte di Sauze d’Oulx, la perla della valle. Che si è presa anche i turisti scappati da Bardonecchia dopo il nubifragio che ha messo in ginocchio la città. Sì perché via Assietta, la strada principale di Sauze d’Oulx, è quasi impercorribile visto l’alto numero di turisti, con gli automobilisti che si contendono i pochi parcheggi disponibili. Pienone di turisti, posti esauriti in hotel e ristoranti, ma di Cristina Seymandi nemmeno l’ombra. «No, mi spiace, qui da noi non l’ho mai vista», afferma scuotendo il capo il titolare del ristorante Assietta, noto locale di Sauze frequentatissimo sia dai residenti che dei vacanzieri. Raggiunti al telefono, anche i gestori dell’Hotel Martin smentiscono: «Seymandi? No, mai sentito questo cognome. E da noi non è venuta di certo». Spostandoci in piazza III Reggimento Alpini, la musica non cambia. Gli avventori seduti ai tavoli del Bar 24 osservano la foto sul cellulare della bella Cristina e affermano: «No, mai vista qui in paese». E un anziano, sorridendo rivela: «Una donna così affascinante l’avrei notata di certo, non passa inosservata». Eppure, Cristina Seymandi a Sauze c’è stata per davvero. E come prova ci sono i post sulle sue pagine Facebook e Instagram, nei quali fotografava il panorama con le montagne innevate oppure i suoi cani quando era in vacanza.
Per trovare la casa, allora, non resta che varcare la soglia di un’agenzia immobiliare. «Seymandi? Mi spiace, non mi ricordo questo cognome», dice la titolare di Bugnone Immobili. L’ultima spiaggia (e un po’ fa sorridere, a 1500 metri d’altezza) è scendere con l’auto fino a Jouvenceaux, frazione di Sauze d’Oulx dove vive molta gente benestante. Tra cui l’ex sciatore Piero Gros, campione olimpico e mondiale, nato proprio a Sauze. Niente da fare neanche qui, della Seymandi non c’è traccia.
A questo punto, è probabile che Cristina sia davvero partita dall’aeroporto di Milano-Malpensa, in direzione sud-est asiatico. Nello specifico, il Vietnam, per fare quel viaggio che avrebbe dovuto condividere col suo (ex) promesso sposo Massimo Segre. Viaggio che invece avrebbe fatto con sua figlia. Forse per allontanarsi dal polverone che si è scatenato in quella che ormai ha assunto le sembianze di una vera e propria saga: “I Segres”. Anche perché, nella lettera pubblicata proprio pochissimi giorni fa, Cristina (che per tutelarsi ora si è affidata all’avvocato Claudio Strata) affermava di essere stata intercettata. E il Garante della privacy ha appunto aperto un’istruttoria relativamente alla diffusione del video durante il party incriminato. Video nel quale Massimo Segre la “scarica” pubblicamente. Ma quel che è certo è che, dopo Bardonecchia, nemmeno Sauze ha accolto la bella Cristina.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..