Cerca

CHIERI

La viabilità fa infuriare Pessione e la frazione vuole la "secessione"

Le modifiche non piacciono e i residenti pensano a diventare Comune autonomo

comitato pessione

I referenti del comitato che ha promosso il questionario

Sono tanto arrabbiati per le modifiche alla viabilità della frazione da chiedere la secessione: «Vogliamo diventare un Comune autonomo».

La proposta arriva da un gruppo di cittadini di Pessione, la frazione di Chieri che ospita lo stabilimento della Martini e Rossi. È una provocazione? «Chiamiamola pure così» concedono i cittadini del comitato locale che, negli scorsi mesi, ha promosso un questionario tra gli abitanti della frazione: due cassette per raccogliere le risposte al bar e in panetteria, una scheda da firmare prima di consegnare la scheda compilata, passaparola e post sui social network per promuovere la partecipazione. «Abbiamo raccolto circa 150 risposte: non male, se consideriamo i 1.300 residenti totali».

Le domande riguardano questioni che, nell’ultimo anno, sono state al centro di forti polemiche. La centrale via Martini, che attraversa tutta la frazione, in un tratto è diventata un senso unico percorribile solo più verso Poirino. Chi viaggia verso Chieri, ora deve seguire un percorso più tortuoso rispetto al rettilineo di via Martini. Presto, inoltre, a Pessione è attesa la costruzione della cosiddetta Bretella, una nuova circonvallazione che procederà fino al piazzale sul retro dello stabilimento Martini. Alcuni agricoltori e cittadini, contrari all’opera, hanno tentato un ricorso al Tar ma il giudice ha respinto la loro istanza. Chiede il sondaggio: sei favorevole all’eliminazione del senso unico in via Martini? L’83% (127 persone) risponde di sì.
Alla domanda “Credi che bisognerebbe ingrandire la rotonda di via Asiago?” I favorevoli sono il 72% (105 persone). «Sono percentuali nettissime - constatano i promotori del sondaggio - Negli scorsi mesi abbiamo più volte provato a farci ascoltare dall’amministrazione, senza successo. Vogliamo fare notare che siamo in tanti a chiedere di ridiscutere le modifiche dell’ultimo periodo». Lo auspicano anche alcuni consiglieri di minoranza, che hanno proposto un Consiglio comunale aperto dedicato alla frazione. Per ora non è stato convocato.

Infine, la domanda più irriverente: sei favorevole a rendere Pessione un Comune indipendente? In 120 dicono sì (83%), solo in 25 negano. «Questo dato è significativo di quanto ci sentiamo trascurati, qui nella frazione - prosegue chi ha raccolto le risposte - Sembra che i nostri problemi non interessino a nessuno».

Anche il sindaco Alessandro Sicchiero è stato informato del questionario. «Prendo atto della provocazione, ma resto convinto delle nostre scelte - replica - C’è una maggioranza di cittadini, ben più numerosa degli scettici, che apprezza le novità che abbiamo introdotto a Pessione».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.