l'editoriale
Cerca
LAVORI
08 Novembre 2023 - 17:06
I cantieri della ciclabile a Chieri
In bici, in monopattino o a piedi, sospesi a cinque metri d’altezza. A Chieri, arriva la nuova passerella ciclopedonale rialzata in corso Buozzi, una delle strade più trafficate della città. Domani sera alle 21, il tratto chiude al traffico per permettere agli operai di posizionarla. I lavori proseguiranno fino alle 5 di venerdì. A quell’ora, salvo ritardi, la carreggiata sarà riaperta. L’opera è finanziata dal progetto Percorsi ciclabili sicuri, approvato prima della pandemia.
Fa parte di un nuovo percorso che, da un lato, permette di arrivare fino a strada Turriglie, passando accanto al Bastione della Mina. È uno dei cinque bastioni che, nel sedicesimo secolo, furono realizzati con l’ingegnere militare Vimercante. Qui arriva anche la nuova ciclopedonale che parte da via Guarniero, sul retro di via Garibaldi, prosegue in via Valle Pasano e fino a corso Buozzi.
Dall’altra parte, le bici sbucheranno al parcheggio di vicolo Bastione della Mina, non lontano dalla chiesa di San Bernardino e dal “salotto buono” di piazza Cavour. La passerella è stata precostruita e arriverà in corso Buozzi con un trasporto eccezionale. Negli scorsi mesi, gli operai hanno già eseguito diversi lavori nell’area, imponendo agli automobilisti un senso unico alternato. Contemporaneamente, nello stesso punto, è in corso il cantiere per la messa in sicurezza del muro di contenimento. Dopo un cedimento, nel 2017 era stato abbattuto in parte per evitare crolli, limitare i rischi e scongiurare incidenti.
Poi, nel 2021, la Giunta ha avuto conferma di un finanziamento del Ministero dell’Interno per la messa in sicurezza del territorio, utile anche a riqualificare quel tratto. Per via dei rincari degli ultimi mesi, la Giunta ha dovuto approvare una seconda volta i progetti del cantiere. L’opera vale in tutto 800mila euro, finanziati anche con il Pnrr.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..