Cerca

Il caso

Ingorghi con la nuova pista ciclabile: «L’inquinamento è alle stelle»

Code in direzione del centro. Ma l'assessore replica: «Ora l'attraversamento pedonale è in sicurezza»

Traffico in via Tripoli

Traffico in via Tripoli

La realizzazione di una nuova pista ciclabile tra via Gessi, largo e via Tirreno sta causando, negli ultimi mesi, rallentamenti a catena in direzione del centro città. Lo dimostrano le foto scattate dai balconi dai residenti del quartiere Santa Rita, che mostrano incolonnamenti continui in via Tripoli.

Nonostante l’assessora alla Mobilità di Palazzo Civico, Chiara Foglietta, abbia sottolineato l’attenzione alla messa in sicurezza dell’attraversamento pedonale in corrispondenza della rotatoria di largo Tirreno e all’abbattimento delle preesistenti barriere architettoniche che la modifica del manto stradale ha permesso, gli attacchi alla Giunta contestano l’assenza di una reale tutela nei confronti degli automobilisti e degli abitanti della zona.

«Il problema non è stato neanche preso in considerazione», sostiene il consigliere di Fdi Ferrante De Benedictis, che evidenzia come la riduzione della carreggiata - che ha portato al dimezzamento del numero di corsie, da due ad una - esponga i residenti «a un maggiore inquinamento ambientale, causato dal quotidiano stazionamento di auto con motore acceso» richiedendo una verifica all’Arpa sulla concentrazioni di polveri sottili nell’area.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.