l'editoriale
Cerca
La denuncia
14 Settembre 2023 - 22:00
Verrà realizzata con gli oneri di urbanizzazione, ma per chi vive o lavora in via Botticelli (quartiere Barriera di Milano) la nuova pista ciclabile equivale a una sorta di maledizione. Il maxi cantiere, infatti, si è mangiato tutti i posti auto a spina di pesce, da piazza Derna fino a strada Basse di Stura.
Verranno sostituiti da un tracciato per le due ruote e da marciapiedi più larghi. Sparirà anche una delle tre corsie che portano fino al Regio Parco. Un progetto che da giorni è finito nel mirino delle attività della zona e della Circoscrizione 6 che non ha risparmiato critiche e frecciatine.
Lomanto e Frezzato davanti al cantiere della ciclabile di via Botticelli
Le preoccupazioni
«Siamo molto preoccupati perché parliamo di una via ad alta percorrenza - spiega il presidente del centro civico, Valerio Lomanto -. In molti ci hanno scritto, il malumore è crescente e va a danneggiare anche le attività per i disabili che - al contrario - avrebbero dovuto avere un occhio di riguardo». Come quella di Roberto Angelo Frezzato, titolare dello sportello telematico automobilista. Frezzato è presente in via Botticelli con la sua motorizzazione dal 1979.
Un’attività storica che ha investito sul digitale e che ora rischia di avere grossi problemi a causa della imminente scomparsa dei parcheggi. «Noi forniamo un grande aiuto ai disabili - dichiara Frezzato -, e questa strage di posti auto sarà un problema, non solo per noi commercianti ma anche per la clientela».
L’altra ciclabile
Una situazione resa ancora più particolare dalla presenza, a cento metri di distanza, di un’altra pista ciclabile: quella di corso Taranto. Sicuramente molto più vecchia ma in grado di collegare piazza Derna con il parco della Confluenza. Quello che “incuriosisce” - se vogliamo usare questo termine - è l’incuria, unita alla presenza di buche e crepe che rendono la vita ai ciclisti praticamente impossibile.
La ciclabile rovinata di corso Taranto
«Forse - conclude Lomanto -, sarebbe stato il caso di intervenire riqualificando un tracciato già esistente, invece di andare a danneggiare tutte le attività di via Botticelli».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..