l'editoriale
Cerca
La petizione
02 Settembre 2023 - 21:50
I cantieri della ciclabile di via Tirreno
Ambulanze che vanno contromano, in situazioni di emergenza, lunghe code verso corso Siracusa e tre corsie per le auto (più strette rispetto a prima, per via dell’allargamento del marciapiede). La nuova pista ciclabile, in costruzione, di via Tirreno non convince il quartiere Mirafiori Nord che inizierà a raccogliere le firme per chiedere a Palazzo Civico una revisione del progetto. Il restringimento a imbuto, infatti, da qualche settimana sta portando problemi di traffico che con l’apertura delle scuole potrebbero peggiorare.
I cantieri della pista ciclabile di via Tirreno
La raccolta firme
La petizione verrà portata avanti dalle famiglie di via Tintoretto e via Veglia. «La coda, in alcuni momenti della giornata, arriva fino in via Lesna - spiegano i residenti -. Non è una situazione normale, consideriamo che ci passano anche i mezzi di trasporto». Dall’altra parte della barricata, invece, si schierano coloro che sono favorevoli alla mobilità dolce e che non vogliono che la pista sia toccata.
Traffico in via Tirreno
Le contestazioni
Del caso si è interessato anche l’ex consigliere della Circoscrizione 2, Alessandro Iocola. «Ci sono troppi punti che non vanno bene - precisa Iocola -, e il centro civico non è mai stato contattato per chiarimenti o precisazioni. Quell’incrocio rischia di scoppiare». Sì, perché oltre al nuovo tracciato per le biciclette c’è da fare i conti anche con i t-red (le telecamere che ti multano in caso di passaggio con il rosso). Un problema che interessa anche il reparto Mobile di via Veglia che rischia - giocoforza - di pagare dazio a causa del traffico. «Anche su questo punto stiamo lavorando» conclude Iocola.
Anche il presidente della Circoscrizione 2, Luca Rolandi, si era espresso in tempi non sospetti parlando di un centro civico che ha avuto «poca voce in capitolo sul progetto».
SU QUESTO ARGOMENTO PUOI LEGGERE ANCHE:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..