l'editoriale
Cerca
Il progetto
30 Agosto 2023 - 13:53
La “corsia tranviaria verde” di Torino è finalmente realtà: in corso Giulio Cesare, all’altezza di via Scotellaro, il prato ha sostituito il cemento. A darne notizia, sulle loro pagine Facebook, sono il Gruppo Torinese Trasporti e l'assessora alla Mobilità dolce, Chiara Foglietta.
L'assessore Foglietta sulla sua pagina Facebook pubblica le foto della prima corsia tramviaria verde di Torino
Di cosa si tratta?
Il progetto della prima “corsia tranviaria verde” di Torino si può riassumere così: il prato ha sostituito il cemento. Un intervento innovativo, realizzato all’interno del programma React del dipartimento “Ambiente e della Transizione Ecologica” del Comune di Torino e finanziato dall’Unione Europea, che ha l’obiettivo di mitigare, attraverso elementi di verde urbano, l’effetto delle ondate di calore e di ripristinare la permeabilità del suolo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..