l'editoriale
Cerca
Il processo
23 Novembre 2023 - 15:45
L’esplosione di piazza Sabin 3 a Pinerolo ha un colpevole. Anzi, due: secondo i giudici di primo grado, è colpa dei montatori della cucina se l’appartamento di Maria Rosa Fiore e Dario Lisdero è stato distrutto. E se i due anziani sono morti poco più di due anni fa, il 29 ottobre 2021.
Così ha deciso poco fa la giudice Manuela Accurso Tagano, che ha condannato a due anni di carcere i due operai romeni, imputati per incendio e omicidio colposo plurimo. Ha stabilito anche la sospensione condizionale e la non menzione della condanna, con un risarcimento provvisionale di 15mila euro per ogni parte civile (8 delle 12 famiglie del condominio, tutte ancora fuori casa dopo due anni).
Fiore e Lisdero avevano comprato una nuova cucina per il loro appartamento al terzo e ultimo piano del palazzo di piazza Sabin. Il 28 ottobre 2021 erano stati piazzati i nuovi mobili e il giorno dopo era in programma la seconda tranche dei lavori di montaggio della cucina. Alle 7 e 40 di mattina, però, un boato fortissimo ha fatto crollare il terzo piano del palazzo. Pezzi di cemento e suppellettili sono schizzati a cento metri di distanza. La signora, 84 anni, è morta sul colpo. E qualche ora dopo è deceduto al Cto di Torino anche il marito, 74 anni. Altre quattro persone sono rimaste ferite.
E’ poi partita un’inchiesta per incendio e omicidio colposo plurimo. Nel registro degli indagati sono finiti i due operai romeni che avevano montato la cucina nella casa dei due anziani: la loro colpa starebbe nel fatto di non aver messo la valvola di sicurezza all’impianto a gas, in attesa del collegamento da parte di un idraulico.
Rinviati a giudizio, i due hanno scelto il rito abbreviato e lo hanno affrontato con la difesa dell’avvocato Luca Zanotto. Nell’udienza della scorsa settimana, il pubblico ministero Alessandro Aghemo aveva chiesto una condanna a quattro anni mentre Zanotto spingeva per l’assoluzione.
Alla fine, per quanto riguarda la pena, la sentenza del Tribunale si è “assestata” a metà strada. Ma ha stabilito un risarcimento inferiore a quanto sperato dalle 8 famiglie che hanno dovuto lasciare piazza Sabin 3: la loro legale, Selena Ricca, aveva chiesto un risarcimento complessivo di quasi 1 milione di euro complessivi. Invece la giudice si è fermata a 120mila euro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..