l'editoriale
Cerca
IVREA
08 Dicembre 2023 - 17:00
Ecco il manifesto dell'edizione 2024 del Carnevale di Ivrea
Protagonista dell’immagine ufficiale dell’edizione 2024 dello Storico Carnevale di Ivrea è ancora una volta una donna. Non la Mugnaia, eroina iconica della festa, bensì una giovane donna intenta a lanciare un’arancia. La Fondazione ha scelto di mettere al centro dell’immagine un volto moderno e attualissimo, giovane, che rappresenta plasticamente la forza gentile delle donne che si distingue anche in un contesto unico e così carico di significati come quello dello scontro in battaglia.
A firmare il manifesto è l’illustratore eporediese Joey Guidone, classe 1985, già autore dell’immagine 2023. Artista dallo stile pop autentico ed essenziale, si è formato allo IED di Torino prima di perfezionare il suo percorso al Mimaster di Milano. «Amo il design semplice e di grande impatto comunicativo, una sfida non facile considerando che il tema del manifesto doveva essere la battaglia delle arance, così caotica e ricca di dettagli. Per questo, ho scelto di rappresentare l’intera battaglia attraverso un soggetto singolo, consentendo allo sfondo di ospitare il corteo e il castello dalle rosse torri. Il manifesto si sviluppa infatti su due livelli scenografici, creando un vivace contrasto cromatico tra colori complementari».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..