Cerca

MONCALIERI

Ex Pleiadi, chiavi consegnate. Per l’inaugurazione arrivano i campioni

Rari Nantes e Cus Torino puntano ad aprire l’impianto entro febbraio

L’impianto ha chiuso da più di 10 anni

L’impianto ha chiuso da più di 10 anni

Il sogno è di inaugurare la nuova piscina comunale con il tuffo di Alessandro Miressi e Carlotta Gilli.

Tra gennaio e febbraio, quando Rari Nates e Cus Torino, che hanno preso in carico il rinnovato impianto di via Matilde Serao, apriranno finalmente le porte (e le vasche) della struttura ai cittadini. Il piccolo, ma ambizioso sogno nel cassetto è del sindaco di Moncalieri, Paolo Montagna, che ieri ha “consegnato le chiavi” delle nuove Pleiadi ai gestori. «Si potrà fare, ovviamente, se i due campioni della nostra città non si troveranno altrove per impegni sportivi - illustra -, ma siamo già al lavoro perché ciò possa avvenire».

Intanto la piscina, i cui lavori e collaudo sono terminati a settembre, si prepara a ripartire. Dopo il primo bando europeo indetto a giugno e andato deserto, nonostante diversi sopralluoghi effettuati da società interessate, l’amministrazione ha provveduto a indirne un secondo: una procedura negoziata con concessione sperimentale della durata di due anni aggiudicata a Rari Nantes con la partnership di Cus Torino. Due nomi di sicura garanzia e con la giusta esperienza per la buona conduzione dell’impianto natatorio. E anche un tandem vincente già sperimentato in altre realtà del territorio. Inoltre l’impresa che ha eseguito i lavori, così come da contratto, continuerà a garantire la manutenzione per i prossimi due anni e, per il gestore, si abbasserà la garanzia dovuta.

Con il passaggio delle chiavi dal Comune al concessionario, partirà la fase di sistemazione degli arredi interni. Armadietti, panche, tappetini prenderanno posto mentre la società che si è occupata della riqualificazione provvederà a formare il personale nella gestione degli impianti e delle attrezzature tecnologiche. Superati questi due step la piscina potrà essere restituita alla comunità.

È da più di nove anni che la città che ha dato i natali a campioni del calibro di Miressi, Gilli, Alessio e Chiara Bogiatto attende la riapertura delle ex Pleiadi. Rilevata dal Comune nel 2002 dopo un fallimento, la piscina riaprì nel 2008 per poi richiudere i battenti poco dopo il fallimento della ditta che si occupava dei lavori e aveva in gestione l’impianto. Una ferita aperta per la città sino a quando l’Amministrazione ha deciso di riprovarci, progettandone il restyling. Ora l’impianto, la cui riqualificazione è costata circa 5 milioni di euro, sarà una vera e propria “Water House” con spazi dedicati non solo al nuoto professionistico ma anche ad attività ludico-ricreative e aree verdi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.