l'editoriale
Cerca
MONCALIERI
14 Dicembre 2023 - 18:30
L’impianto ha chiuso da più di 10 anni
Il sogno è di inaugurare la nuova piscina comunale con il tuffo di Alessandro Miressi e Carlotta Gilli.
Tra gennaio e febbraio, quando Rari Nates e Cus Torino, che hanno preso in carico il rinnovato impianto di via Matilde Serao, apriranno finalmente le porte (e le vasche) della struttura ai cittadini. Il piccolo, ma ambizioso sogno nel cassetto è del sindaco di Moncalieri, Paolo Montagna, che ieri ha “consegnato le chiavi” delle nuove Pleiadi ai gestori. «Si potrà fare, ovviamente, se i due campioni della nostra città non si troveranno altrove per impegni sportivi - illustra -, ma siamo già al lavoro perché ciò possa avvenire».
Intanto la piscina, i cui lavori e collaudo sono terminati a settembre, si prepara a ripartire. Dopo il primo bando europeo indetto a giugno e andato deserto, nonostante diversi sopralluoghi effettuati da società interessate, l’amministrazione ha provveduto a indirne un secondo: una procedura negoziata con concessione sperimentale della durata di due anni aggiudicata a Rari Nantes con la partnership di Cus Torino. Due nomi di sicura garanzia e con la giusta esperienza per la buona conduzione dell’impianto natatorio. E anche un tandem vincente già sperimentato in altre realtà del territorio. Inoltre l’impresa che ha eseguito i lavori, così come da contratto, continuerà a garantire la manutenzione per i prossimi due anni e, per il gestore, si abbasserà la garanzia dovuta.
Con il passaggio delle chiavi dal Comune al concessionario, partirà la fase di sistemazione degli arredi interni. Armadietti, panche, tappetini prenderanno posto mentre la società che si è occupata della riqualificazione provvederà a formare il personale nella gestione degli impianti e delle attrezzature tecnologiche. Superati questi due step la piscina potrà essere restituita alla comunità.
È da più di nove anni che la città che ha dato i natali a campioni del calibro di Miressi, Gilli, Alessio e Chiara Bogiatto attende la riapertura delle ex Pleiadi. Rilevata dal Comune nel 2002 dopo un fallimento, la piscina riaprì nel 2008 per poi richiudere i battenti poco dopo il fallimento della ditta che si occupava dei lavori e aveva in gestione l’impianto. Una ferita aperta per la città sino a quando l’Amministrazione ha deciso di riprovarci, progettandone il restyling. Ora l’impianto, la cui riqualificazione è costata circa 5 milioni di euro, sarà una vera e propria “Water House” con spazi dedicati non solo al nuoto professionistico ma anche ad attività ludico-ricreative e aree verdi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..