l'editoriale
Cerca
VAL DI SUSA
15 Dicembre 2023 - 18:27
Cantieri aperti all'abbazia di Novalesa
Si concluderanno a giugno 2024 i lavori di riqualificazione, avviati da tempo, del sagrato abbaziale di Novalesa interessato da un importante intervento di restauro grazie a un finanziamento di 150mila euro di fondi Pnrr. Al tempo stesso, la Città metropolitana ha finanziato gli scavi archeologici avviati per visionare e rilevare parti non ancora sondate. Da oggi, il sagrato abbaziale e quindi l’ingresso alla chiesa, nonostante i lavori non siano ancora conclusi, sarà nuovamente accessibile. Il cantiere riprenderà in primavera, non appena le temperature più alte consentiranno il proseguimento dei lavori.
Nei giorni scorsi il vicesindaco della Città metropolitana di Torino Jacopo Suppo, insieme alla Soprintendente di archeologia Emanuela Carpani, ha incontrato il Priore Padre Michael David Semeraro per fare il punto sui lavori terminati e su quelli ancora in cantiere. «Molti interventi sono conclusi - spiega Jacopo Suppo - come ad esempio la realizzazione di una intercapedine attorno ai muri del complesso abbaziale per proteggere l’interno dall’umidità. Tutti i sottofondi della pavimentazione esterna sono stati realizzati e in primavera si provvederà con la sistemazione dei camminamenti con lastroni di pietra di Luserna e del restante spazio con prato erboso».
Un investimento di denaro e lavoro che rientra in un più ampio progetto di riqualificazione del sito che riguarderà il restauro di tutte le facciate. Un’azione finanziata da Città metropolitana con fondi propri per un ammontare complessivo di 2 milioni di euro con l’obiettivo di festeggiare, nel 2026, i 1300 anni di fondazione dell’Abbazia con i lavori conclusi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..