l'editoriale
Cerca
Il risultato
18 Dicembre 2023 - 19:13
Bardonecchia eletta stazione sciistica migliore d’Europa
Bardonecchia? La migliore località sciistica d’Europa, secondo il Financial Time. La cittadina dell’Alta Val di Susa ha superato anche la bulgara Borovets sul podio dal 2019 per il miglior rapporto qualità-prezzo. L’indagine è stata condotta da Post Office Travel Money e Crystal Ski Holiday, mettendo a confronto i costi a partire dagli skipass fino alle lezioni con istruttore, il noleggio delle attrezzature come sci e scarponi, cibo e bevande nel corso di una vacanza di una settimana. Tutto ciò nonostante l’aumento del costo della vita (e dell’inflazione) stia mettendo a dura prova il budget che le famiglie possono mettere a disposizione per brevi soggiorni e settimane bianche.
L‘indagine
L’indagine, condotta su un campione di 2.001 persone, mette a confronto 36 località sciistiche dislocate in tutta Europa e premia, di fatto, il lavoro finora messo in campo dal piccolo borgo per attirare turisti non solo d’inverno ma in tutti i periodi dell’anno, mantenendo un’offerta congrua insieme a una grande varietà di eventi, come in occasione del Trofeo Coni Winter che si è tenuto nel fine settimana appena trascorso.
Parlano i numeri: a Bardonecchia i prezzi per un adulto sono aumentati solo dell’1,4% su base annua, attestandosi su circa 619 euro contro l’8,2% di Borovets dove si sono attestati sui 642 euro (554 sterline). Non solo. Sciare a Bardonecchia è più conveniente anche rispetto ad altre due località turistiche tutte piemontesi quali Sauze d’Oulx e Sestriere. Entrambe presenti in classifica, ma al 5° e all’8° posto.
I numeri
Anche in questo caso sono i numeri a dire la propria: sciare a Suze costa in media, per un adulto, 744 euro mentre si sale a 826 euro se si sceglie di trascorrere le proprie vacanze tra le nevi di Sestriere. Insomma, un risultato ancor più gradito se si considera che i rincari non hanno risparmiato nemmeno gli impianti della Val di Susa: il 5% in più per lo skipass giornaliero. Restano invece in linea con il 2022 i prezzi per il noleggio dell’attrezzatura. Affittare sci e scarponi per sei giorni costa circa 67 euro. Si sale a 82 euro per chi decide di cimentarsi con lo snowboard. «Non ci aspettavamo un riconoscimento così importante - ha commentato il sindaco, Chiara Rossetti -. Lavoriamo sodo per attrarre turisti di ogni genere e ci stiamo attrezzando in questo senso anche in vista dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics che ci vedranno protagonisti nel 2025».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..