l'editoriale
Cerca
La storia
20 Dicembre 2023 - 10:00
Sergio Pellegrin (a destra) con il presidente della Fidas
A Chieri, crescono del 30% le donazioni di sangue raccolte dalla Fidas (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue). Da gennaio all’8 dicembre sono state 412, contro le 315 del 2022.
«A questi numeri, dobbiamo ancora aggiungere i dati delle ultime settimane prima del 2024 - conta soddisfatto il presidente Gian Pietro Toaldo -. E’ grazie al maggiore coinvolgimento dei giovani. Negli ultimi mesi, abbiamo ripreso le attività in collaborazione con il liceo Monti di Chieri, dove organizziamo dei servizi con la nostra emeroteca. Gli studenti rispondono con interesse e partecipazione. Hanno capito l’importanza di donare e sono sempre più consapevoli su questo tema».
I nuovi iscritti all’associazione sono sessantacinque. Di questi, più della metà sono liceali maggiorenni (i minorenni non possono donare il sangue). Domenica scorsa, i soci si sono ritrovati per il tradizionale pranzo natalizio dell’associazione. Il direttivo ha distribuito i riconoscimenti ai donatori più assidui. Con oltre 200 donazioni, spicca la storia di Sergio Pellegrin, pensionato 64enne di Cambiano, che da anni dona il sangue ogni tre mesi. Maria Teresa Scovero, Vincenzo Caivano, Marcello Mastrocola, Basilio Gagliano e Ida Serato hanno ricevuto la medaglia d’oro per le loro prime cinquanta donazioni.
Prosegue il presidente della Fidas: «Organizzeremo ancora dei momenti informativi per coinvolgere nuove persone. In passato abbiamo avuto qualche difficoltà a reperire il personale medico per i prelievi. Nell’ultimo periodo abbiamo più disponibilità e non fatichiamo a trovare persone che si mettono a disposizione per questo servizio importante. Donando, si salvano delle vite».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..