l'editoriale
Cerca
Il progetto
16 Gennaio 2024 - 12:00
Studenti a scuola di educazione civica
Organizzato dai giovani, per i giovani. Si chiama “Svolta”, come quella che spera di imprimere a chi sceglierà di partecipare, ed è un percorso di formazione civica il nuovo progetto a cura di diverse realtà giovanili del Chierese.
È composto da cinque appuntamenti, da marzo a giugno, nella sala conferenze di via della Gualderia a Chieri (angolo via Vittorio Emanuele). «Vogliamo approfondire temi di attualità, ascoltando degli esperti e scambiandoci idee in momenti di dibattito - presentano per gli organizzatori Enea Lombardozzi, Anna Meneghini e Giorgia Ronco, studenti universitari -. Per noi è importante sviluppare il senso critico e conoscere la complessità della realtà che ci circonda».
Si inizia il 10 marzo con un approfondimento sul tema dell’informazione. Il 7 aprile si parla di clima, il 5 maggio di carceri, il 26 maggio di economia. Chiude la rassegna, il 16 giugno, una giornata dedicata alle migrazioni. «A Chieri ci sono diverse attività pensate per noi giovani, ma in molti altri Comuni ce ne sono meno - proseguono gli organizzatori -. Con “Svolta”, ci rivolgiamo soprattutto a chi non è abituato a partecipare a iniziative come questa. Sarà anche un’occasione per confrontarci e conoscerci».
I posti disponibili sono 50, tutti per ragazzi dai 16 ai 29 anni. Ci si iscrive compilando il modulo che, dai prossimi giorni, sarà disponibile sulla pagina Instagram @svoltachieri. Partecipare costa 30 euro, che comprendono i pranzi delle cinque giornate. Collaborano al progetto Ascs Onlus, il presidio Libera di Chieri, Fridays For Future, i gruppi scout del territorio, la cooperativa Ex-Eat, la Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi e Aggiornamenti Sociali. Il comune di Chieri lo sostiene con un contributo economico, Riva e Poirino hanno concesso il patrocinio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..