l'editoriale
Cerca
Il progetto
18 Gennaio 2024 - 13:00
Nuova Ztl in arrivo per il centro storico
Moncalieri si prepara ad un futuro senza auto. Almeno nel centro storico. Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha dato in questi giorni il suo “ok” all’installazione di sette varchi elettronici che delimiteranno la nuova Ztl del centro storico. Per il prossimo lunedì, è previsto un incontro propedeutico con la ditta che si occuperà dei lavori: se tutto andrà secondo i programmi, la Ztl potrebbe essere attiva già dalla primavera.
Si tratterà di una Ztl “doppia”, ossia con un perimetro “interno” ed “esterno” controllati da videocamere di lettura targhe e segnalati da apposita cartellonistica. Quello esterno, da Borgo Navile sino a piazza Baden Baden, sarà regolato da due varchi posti tra via Matteotti e piazza Caduti per la Libertà e tra via Alfieri e via Palestro e verrà attivata in occasione di manifestazioni e mercatini.
Il perimetro “interno” sarà strettamente legato al progetto di pedonalizzazione di piazza Vittorio Emanuele II e vedrà l’attivazione dei varchi tra via Principessa Clotilde e piazza Baden Baden, tra piazza Umberto I e via San Martino e alle intersezioni tra piazza Vittorio Emanuele, via Carlo Alberto e vicolo Duch. Si procede dunque con il percorso di riqualificazione del centro storico che è parso poter divenire realtà dopo il successo del primo Natale post pandemia, quando in una piazza Vittorio Emanuele chiusa alle auto si riversarono in centinaia a seguire le iniziative proposte dal Comune.
Un percorso che ha visto l’amministrazione collocare il suo primo tassello a dicembre, con l’inaugurazione del nuovo ascensore panoramico del parcheggio multipiano pensato – come spiegato dal sindaco Paolo Montagna - per mettere idealmente in collegamento lungo Po Abellonio e strada Torino con il centro storico, sia in un’ottica di abbattimento delle barriere architettoniche che di attivazione della Ztl. Il tutto per un impegno di spesa di 350mila euro, comprendenti la riqualificazione e messa in sicurezza del Multipiano e di piazzale Aldo Moro, con l’installazione delle inferriate antisuicidio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..