l'editoriale
Cerca
COLLEGNO
24 Gennaio 2024 - 19:51
Lo stabilimento Te Connectivity
Fumata nera per la TE Connectivity di Collegno. Nel corso del tavolo ministeriale convocato oggi e di fronte ai rappresentanti di Regione e parti sociali, la proprietà dello stabilimento di corso Fratelli Cervi ha confermato la volontà di delocalizzare la produzione di connettori per l’industria del bianco (ossia elettrodomestici) che rappresentano il grosso delle lavorazioni del sito. Destinazione: Cina e Stati Uniti. Non solo: «Il ministero del Lavoro ha chiesto maggiori dettagli all’azienda e la valutazione di piani differenti e così la Regione, ha chiesto la reindustrializzazione del sito - relaziona Giorgia Perrone di Fiom Cgil -. Ma non sarà così lungo il percorso perché il ministero ha considerato come aperta la procedura di delocalizzazione non dall’incontro odierno (ieri, ndr), ma dal momento in cui è stata inviata la pratica ossia il 22 novembre. Ciò significa che i giorni a nostra disposizione per trovare soluzioni saranno 60 e non 120 come auspicato».
Una doccia fredda per Fim Cisl e Fiom, che da tempo invocano la multinazionale statunitense alla responsabilità sociale per i 224 lavoratori. Domani mattina, intanto, sotto il grattacielo della Regione si terrà il presidio dei lavoratori in concomitanza con l’incontro chiesto da Fim e Fiom con gli assessorati al Lavoro e alle Attività produttive per richiedere il sostegno alle rivendicazioni sindacali. Prima tra tutte il mantenimento della Te Connectivity a Collegno e, eventualmente, un piano di riconversione che preveda l’arrivo di altre lavorazioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..