Cerca

CHIERI

I lavori al ponte sono finiti ma la strada rimane chiusa

Danneggiata da un camion, strada Fontaneto non riaprirà ancora per alcuni giorni

Strada Fontaneto è  un asse cruciale per la viabilità del Chierese, cerniera tra Chieri, Santena, Cambiano e Poirino

Strada Fontaneto è un asse cruciale per la viabilità del Chierese, cerniera tra Chieri, Santena, Cambiano e Poirino

Prima di Natale, un camion ha urtato il cavalcaferrovia di strada Fontaneto a Chieri e l’ha danneggiato. Più di un mese dopo, i lavori per ripararlo sono terminati, ma la strada è ancora chiusa al traffico.

Si tratta di un asse cruciale per la viabilità del Chierese, cerniera tra Chieri, Santena, Cambiano e Poirino. «Dobbiamo valutare lo scenario migliore per riaprire» spiegava già la scorsa settimana l’assessora ai Lavori pubblici, Flavia Bianchi. Intanto gli operai hanno installato dei cartelli che segnalano il divieto di transito ai mezzi superiori a 3,5 tonnellate. Lo prevedeva già un’ordinanza in vigore da anni, ma spesso veniva ignorata.

La carreggiata della strada, infatti, è piuttosto stretta e proprio in corrispondenza del ponte sui binari si restringe ancora di più. Questo punto, di fatto, è sempre stato a senso unico alternato, visto che è impossibile per due veicoli che viaggiano in direzioni opposte transitare contemporaneamente. «È una struttura inadeguata e chiediamo a Rete Ferroviaria Italiana, sua proprietaria, di sostituirla il prima possibile» insiste Bianchi. A quel punto, si potrebbero valutare progettualità per adeguare e migliorare strada Fontaneto nella sua interezza, rendendola più adeguata al grande flusso di veicoli che tutti i gironi la attraversano.
Nel frattempo, se il ponte è stato riparato, cosa impedisce di riaprire la circolazione ai mezzi inferiori a 3,5 tonnellate? «Mercoledì abbiamo incontrato gli agricoltori della zona - prosegue Bianchi -. Ci hanno segnalato che alcuni dei loro mezzi superano questo limite. Abbiamo chiesto a Rfi se è possibile prevedere una deroga solo per loro. Attendiamo una risposta, confidando che arriverà entro il fine settimana». Domenica, infatti, scade l’ordinanza che impone a tutti il divieto di transito. Gli automobilisti auspicano che non sia necessario rinnovarla, visto che in diversi punti del Chierese, da quando strada Fontaneto è chiusa, si stanno creando code e ingorghi, come nel caso dell’imbocco della Tangenziale, a Santena.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.