Cerca

RIVALTA

Due anni dopo l'investimento mortale, via ai lavori di messa in sicurezza davanti alla Mopar

Un operaio 38enne fu investito e ucciso davanti alla Mopar da una pirata della strada

via ai lavori di messa in sicurezza davanti alla Mopar

Via ai lavori di messa in sicurezza davanti alla Mopar

Sono partiti i lavori di messa in sicurezza di via Primo Maggio, a Rivalta, nel punto dove, il 3 dicembre del 2021, fu investito l’operaio 38enne Antonio Russo mentre si recava al lavoro nello stabilimento della Mopar. Russo venne colpito da una Mercedes guidata da una pirata della strada poi individuata dai carabinieri poche ore dopo mentre l’operaio morì in ospedale pochi giorni dopo.

L’incidente aveva scosso sindacati e lavoratori, scesi in sciopero per protestare contro la scarsa sicurezza della strada - da sempre scarsamente illuminata - specie da quando sono stati chiusi gli attraversamenti sotterranei perché considerati pericolosi. Ora finalmente si procede con la messa in sicurezza del tratto di via al confine con Piossasco, tra l’ingresso della palazzina Avio (porta 9) e quello di Stellantis (porta 11). Oltre alla segnaletica, alla chiusura di alcuni varchi nei parcheggi, alla sistemazione dei marciapiedi e a nuove immissioni nella rotatoria al confine con via Adige, è prevista l’installazione di due nuovi semafori all’altezza degli ingressi pedonali e delle uscite dei mezzi dagli stabilimenti.

Il progetto complessivo prevede anche la sistemazione del tratto di via Primo Maggio tra l’ingresso di Avio e l’incrocio con via Mattei. Sono in corso alcune valutazioni tecniche e l’intervento verrà prossimamente finanziato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.